Il reduce Valentino Di Franco è uno dei 163 uomini del nono reggimento Alpini di ‘L’Aquila’ ad essere tornato vivo dalla Russia, l’unico ancora in vita.
A quella tragica campagna militare è legata la poesia di Peppino Prisco, sottotenente del 108° battaglione, nella quale si legge come Gesù li abbia aiutati a sopravvivere.
Qualche giorno fa Valentino Di Franco ha compiuto 97 anni e come ogni anno i commilitoni del 9° reggimento degli Alpini di L’Aquila gli hanno fatto gli auguri e lo hanno ringraziato per il coraggio mostrato durante la Seconda guerra mondiale. Valentino in quel terribile 1942 era uno dei 1650 alpini partiti da L’Aquila alla volta della Russia, di cui ne torneranno solamente 163. Il clima gelido dell’inverno russo, unito alla strategia di guerriglia applicata dai militari avversari, aveva reso l’arrivo degli alpini un vero e proprio inferno.
I russi sbucavano da ogni lato decimando le truppe e quando gli attacchi nemici si placavano a sfoltire le fila erano il freddo e la fame. L’orrore patito in quella spedizione ha fatto sì che la valle nei pressi del Don in cui si è consumata la strage venisse ribattezzata “Valle della morte”. Intervistato dal ‘Tg5’, il reduce racconta di come una voce lo abbia salvato dalla morte: “Stavo disteso a terra in mezzo al gelo. Sarei morto, ma ad un tratto ho sentito una voce che mi diceva: ‘Alzati’. Mi guardai attorno e non vidi nessuno, ma mi sono alzato ed ho cominciato a camminare”.
Sottotenente di quel battaglione era il 19enne Peppino Prisco, successivamente conosciuto come vicepresidente dell’Inter. Di quella esperienza oltre i limiti della sopportazione umana ha voluto imprimere su carta un ricordo. Prisco, infatti, riteneva che ad averli salvati era stato Gesù. Di seguito vi riportiamo il bellissimo scritto per intero:
Natale ’42
C’era Gesù, tra noi, nelle trincee presso il Don,
a tenerci compagnia nel gelo.
Se no, di che saremmo vissuti, se neppure Lui
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…