Rashida.+Il+dramma+delle+spose+bambine+arriva+anche+in+casa+nostra
lalucedimaria
/rashida-spose-bambine/amp/
Notizie

Rashida. Il dramma delle spose bambine arriva anche in casa nostra

Spose bambine

Rashida:“Vogliono farmi sposare un uomo di 10 anni più grande di me. Ho solo 15 anni. Non voglio. Non lo amo. Non lo conosco nemmeno”. “Mia madre ha detto che lascerò la scuola perché a una moglie l’istruzione non serve”.
E’ accaduto a Torino. Questo è stato il grido di aiuto di Rashida, un ragazza egiziana, che, disperata, ha chiamato l’114, il numero di emergenza per l’infanzia.

Rashida ha spiegato che la madre, rimasta vedova qualche mese fa, le stava organizzando una cerimonia di fidanzamento, preludio di un matrimonio con un uomo adulto. Per questo motivo le aveva preparato un viaggio in Egitto, presso la famiglia del suo futuro sposo, e le aveva fatto trovare, appeso nella sua cameretta, un abito da sposa rosso, scelto dal suo futuro fidanzato, che avrebbe dovuto indossare per la cerimonia.

La ragazza, strappata brutalmente alla sua vita adolescenziale, a cui si stava appena affacciando, quella del primo anno del liceo, ha cercato di opporsi e spiegare le sue ragioni, con tutte le sue forze. Quando si è resa conto di non potercela fare, ha addirittura tentato il suicidio, pur di sfuggire ad un destino insopportabile.
Lo conferma il vice questore, Alice Rolando, che subito si è mobilitata e, insieme alla Dirigente scolastica, è intervenuta per proteggere la ragazzina.
La madre nega tutto, dice che la figlia era consenziente, che mai ha cercato di influenzarla nelle sue scelte o di costringerla ad ubbidire ciecamente. Evidentemente, le prove dicono il contrario, poiché il tribunale dei minori ha affidato Rashida ad una comunità.
Da li, rasserenata, racconta che ha trovato il coraggio di denunciare il tutto, grazie all’aiuto di una sua compagna di classe che, dopo averle prestato il cellulare, l’ha incitata a chiedere aiuto.

“Voglio studiare, perché voglio cambiare vita. Non voglio sposare un uomo che non conosco e che non amo”, ha detto ancora.

“Era come un pulcino disperato, alla ricerca di aiuto nell’affrontare questa cosa più grande di lei”. “Era smarrita e ha trovato aiuto nella sua amica del cuore, che le ha consigliato di denunciare quello che le stava accadendo”, queste le parole della Preside dell’istituto.
Ovviamente, la notizia ha fatto ecco e, giustamente, ha allertato e sensibilizzato le forze dell’ordine e l’opinione pubblica, perché altre situazioni del genere potrebbero delinearsi in altri luoghi, anche in Italia.
Tante le ragazzine potrebbero trovarsi nella stessa situazione e non essere così fortunate come Rashida.                                                                                                                Antonella Sanicanti
Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

2 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

3 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

4 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

6 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

7 ore fa