Andare a Messa è un toccasana per il proprio spirito, in quel momento il fedele è in contatto con Cristo e rinnova il suo voto di seguire il suo messaggio. Ma è possibile che gli effetti benefici della Messa non si esauriscano esclusivamente nel benessere spirituale? Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica ‘Sleep Health: Journal of National Sleep Foundation‘, l’andare a Messa favorisce stili di vita più salutari di cui beneficia il nostro cervello permettendo al soggetto di sperimentale stati umorali positivi come speranza ottimismo e senso della vita.
Nell’articolo di cui sopra, il curatore della ricerca sostiene che i risultati dimostrano proprio questo: “I nuovi dati suggeriscono che il coinvolgimento religioso favorisce la salute mentale, promuove l’impegno sociale, fornisce risorse psicologiche (speranza, ottimismo, senso della vita) e promuove migliori stili di vita”.
Quest’ultima ricerca si somma a tutte quelle che negli anni passati hanno mostrato un migliore stato di salute generale di coloro i quali praticano attivamente la religione. In un recente articolo vi abbiamo riferito, ad esempio, come il praticare la preghiera quotidianamente permetta di avere un maggiore relax durante la giornata. Lo studio in questione era incentrato su tutte le forme di meditazione (tra le quali la preghiera) e dimostrava che pregare permette un miglioramento del sistema circolatorio, del funzionamento del cuore e della pressione sanguigna. A questo se ne aggiungono altri come quello della Harvard School of Public Healt che dimostra come le coppie sposate che vanno assieme a Messa vivono più a lungo o quello effettuato in Gran Bretagna secondo cui le persone con una fede erano mediamente più felici di quelle senza una posizione a riguardo.
Luca Scapatello
.
“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il…
Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…
La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una giovanissima veggente…
Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…
Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…
Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…