Marawi city (Agenzia Fides) – “Non ci sono negoziati. L’esercito è impegnato nei combattimenti porta a porta per riprendere la città di Marawi. E i leader militari dicono che non intendono negoziare con i terroristi. Siamo seriamente preoccupati per p. Chito, ovvero p. Teresito Suganob, e per gli altri 15 ostaggi cattolici presi dai terroristi. Non sappiamo dove siano. Non credo i rapitori vogliano denaro, ma intendono usarli per salvarsi la vita. Temo li useranno come scudi umani”: è quanto dichiara all’Agenzia Fides il Vescovo Edwin de la Pena, che guida la Prelatura territoriale di Marawi city, la città sull’isola di Mindanao (Filippine del Sud) attaccata e presa tre giorni fa dai terroristi del gruppo islamista “Maute”. I militanti hanno fatto irruzione nella cattedrale e rapito il vicario del Vescovo e i fedeli riuniti in preghiera, poi hanno dato alle fiamme l’edificio.
Il Vescovo conferma a Fides anche l’uccisione, avvenuta nella fase iniziale dell’attacco terroristico, di nove fedeli cattolici, fermati, legati e poi uccisi alle porte della città. “Sono estremisti violenti, non sappiamo cosa hanno in mente. Siamo nelle mani di Dio”, afferma.

Intanto tutta la comunità cattolica filippina ha lanciato un campagna di preghiera per la liberazione degli ostaggi. Il Cardinale Orlando Quevedo, Arcivescovo di Cotabato, città anch’essa sull’isola di Mindanao, ha dichiarato: “Preghiamo per la salvezza degli gli ostaggi. Facciamo appello alla coscienza dei rapitori perchè non uccidano innocenti”, ha detto sulle onde di Radio Veritas, chiedendo anche l’aiuto ai leader musulmani di Mindanao per cercare di risolvere pacificamente la crisi degli ostaggi.