Rainer+Beckmann+vs+il+Cardinale+Walter+Kasper
lalucedimaria
/rainer-beckmann-vs-kasper/amp/

Rainer Beckmann vs il Cardinale Walter Kasper

Matrimonio

Rainer Beckmann è un avvocato, ma è anche il padre di 4 figli.
E’ un credente praticante che, dopo aver vissuto una dolorosa separazione -non per sua volontà- ha deciso di fare in modo di non porsi in una situazione di adulterio, di infedeltà, nei confronti della chiesa e, dunque, ha scelto di non avere più una compagna di vita.

Per le sue dichiarazioni, è stato definito dal Cardinale Paul Josef Cordes “un credente che ha vissuto di persona il dolore di una relazione fallita e, tuttavia, dopo il divorzio, non ha intrapreso un’altra relazione: vuole mantenere fede alla sua promessa di fedeltà … finché morte non vi separi”.

Rainer Beckmann, inoltre, ha scritto un libro, in risposta alla presa di posizione del

Cardinale Walter Kasper, in merito alla famiglia, ai divorziati e alla possibilità che essi prendano la Comunione, qualora si risposassero.
La sua testimonianza di vita è stata spiegata esaustivamente nel libro, che parla di indissolubilità del matrimonio, come promesso dai coniugi davanti a Dio, e di fedeltà, nonché di verità e di misericordia.

Il Cardinale Walter Kasper, invece, sta proponendo -già da qualche anno- soluzioni innovative e alternative -se così si possono definire- rispetto ai principi fondanti del Sacramento del Matrimonio, del Sacramento della Riconciliazione e dell’atto sacro di cibarsi degnamente dell’Eucaristia.

Il Cardinale Walter Kasper ha più volte ribadito che bisogna distinguere tra la dottrina e la disciplina e giungere ad una visione della cose che vada al passo con l’evolversi della società e dei tempi, per meglio prendersi cura, caso per caso, dei fedeli, che possono anche fallire, in ambito matrimoniale.
Lo scrittore ribadisce che non ci deve assolutamente essere discrepanza tra ciò che si dice e ciò che si fa, tra ciò che si promette, in special modo davanti a Dio, e ciò che si agisce nella propria vita.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

19 minuti fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

1 ora fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

2 ore fa
  • Notizie

San Francesco e il mistero delle stimmate a La Verna: il racconto della sua esperienza mistica

Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…

4 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 17 settembre, preghiera del quarto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 17 settembre, Papa Leone XIV: il tempo silenzioso dell’attesa è grembo di risurrezione

Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…

5 ore fa