Riparano+PC+gratis+e+li+donano+ai+meno+fortunati.+Mattarella+li+premia
lalucedimaria
/ragazzi-riparano-e-donano-pc-premiati-da-mattarella/amp/
Notizie

Riparano PC gratis e li donano ai meno fortunati. Mattarella li premia

La voglia di mettersi in gioco e di fare qualcosa che possa esser di vero aiuto, in questo periodo di pandemia, per i loro coetanei.

I 4 ragazzi premiati dal Presidente Mattarella – photo web source

Quattro ragazzi, con il loro riparare pc usati e donarli, poi, ai ragazzi che non ne hanno uno per la Didattica a Distanza, è stato un gesto d’altruismo e di condivisione riconosciuto da tutti. Anche dal Presidente della Repubblica Mattarella che ha concesso loro una particolare onorificenza.

Quattro ragazzi premiati dal Presidente Mattarella

Alfieri della Repubblica Italiana a soli 18 anni grazie ad un loro progetto. Jacopo, Emanuele, Matteo e Pietro hanno fondato la PC4U.tech e, con la loro idea, hanno permesso a quasi 500 ragazzi, di studiare da casa ed avere un pc tutto per loro. Hanno creato questa piattaforma che he mette in contatto chi regala computer e chi, invece, ne ha bisogno per studiare.

Grazie a questa loro iniziativa, si sono visti riconoscere il merito anche dal Presidente Mattarella, lo scorso mese, “per aver ridotto il divario digitale” fra i ragazzi, durante il periodo della Didattica a Distanza.

Il loro “rigenerare” pc e donarli a chi non li ha

I ragazzi, 18enni, hanno raccolto ben 500 pc che sono stati rigenerati e dati, in modo totalmente gratuito, a tutti coloro (specialmente loro coetanei) che, non avendo le possibilitĂ  economiche di permettersene uno, non potevano seguire le lezioni in Dad.

La loro idea, nata a maggio 2020, ha fatto passi da gigante fino ad arrivare alla creazione della piattaforma di condivisione vera e propria. Sulla piattaforma possono scrivere sia studenti che hanno bisogno di un pc o di un tablet, e sia famiglie o aziende che hanno dispositivi usati da donare. I 4 ragazzi “intercettano” la richiesta, ritirano i pc da rigenerare, li controllano con l’aiuto della rete di “Informatici senza frontiere“, li risistemano e poi li consegnano a chi ne ha bisogno.

Il riconoscimento per il loro lavoro

Un’idea e un progetto premiato anche da Mattarella: “Ero sul treno con Matteo, stavamo andando a Roma per parlare della nostra iniziativa. Mia madre mi ha mandato un messaggio di congratulazioni, poi ne sono arrivati tanti altri. Lo abbiamo scoperto così. Mi sono commosso e ho subito fatto una videochiamata con mamma e papà” – ha raccontato, in un’intervista a Il Giornale, Jacopo, uno dei ragazzi.

Da una semplice iniziativa che ha mosso il cuore di tanti italiani. PerchĂŠ a nessuno sia negato il diritto di studiare, neanche in Didattica a Distanza.

LEGGI ANCHE: Didattica a Distanza: l’aiuto concreto per le famiglie di Napoli e Milano

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Agosto 2025: “Aiutami a trovarti”

“Aiutami a trovarti”. È la preghiera della sera da recitare questo MartedĂŹ per ringraziare il…

5 ore fa
  • Notizie

Liberarsi dallo stress e dall’ansia con il Santo Rosario è possibile

Il Santo Rosario è una delle piĂš alte forme di preghiera che si innalza a…

9 ore fa
  • Preghiere

12 agosto, Madonna del Boschetto: traccia un segno sulla mano della veggente

La devozione alla Madonna del Boschetto nacque da un'apparizione della Vergine a una  giovanissima veggente…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, settimo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennitĂ  di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 12 agosto è Santa Giovanna Francesca de Chantal: vive due diverse vocazioni

Santa Giovanna Francesc de Chantal visse due diverse vocazioni: moglie e madre prima, monaca poi,…

17 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 agosto 2025: Mt 18,1-5.10.12-14

Meditiamo il Vangelo del 12 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

18 ore fa