Tempo+di+Quaresima%3A+la+preghiera+per+ottenere+l%26%238217%3Bindulgenza
lalucedimaria
/quaresima-ottenere-indulgenza/amp/
Preghiere

Tempo di Quaresima: la preghiera per ottenere l’indulgenza

Il venerdì di Quaresima è il giorno più propizio, per “sentire” tangibilmente la Passione di Cristo.

photo web source

In preghiera, cerchiamo di partecipare alle sofferenze da lui patite, nel corpo e nello spirito, mentre percorreva la strada verso il luogo della crocifissione.
E’ necessario che ognuno compia questo itinerario virtuale, poiché è l’unico modo per rendersi conto del valore del sacrificio di Gesù Cristo; di quanto il suo Preziosissimo Sangue, sparso per tutti noi, possa essere un mezzo per guarire dal peccato, attraverso il pentimento sincero e il proponimento di fare meglio.

Il peccato -si sa- è il vero digiuno chiesto in Quaresima; l’abbandono delle condotte sbagliate e l’ammenda su ciò che si è fatto.
A questo proposito, possiamo avvalerci anche delle tante preghiere per ottenere il perdono delle pene previste in Purgatorio, ossia l’indulgenza plenaria (secondo le disposizioni della Chiesa, in varie circostanze), scegliendo di recitare, ogni venerdì di Quaresima la Via Crucis, ad esempio, e non solo.

C’è una preghiera (e non è la sola) che, se recitata con fede, dopo la Comunione, in ginocchio, davanti a Gesù Crocifisso, può servire al nostro scopo.
Fu concessa ai fedeli da Papa Pio IX e serve ad ottenere l’indulgenza plenaria, se recitata nei venerdì di Quaresima e durante il Venerdì Santo, ma anche ad ottenere l’indulgenza parziale, se recitata in qualsiasi altro giorno dell’anno.

Preghiera a Gesù crocifisso per ottenere l’indulgenza

Eccomi, o mio amato e buon Gesù, che, prostrato alla tua santissima presenza, ti prego con il fervore più vivo di stampare nel mio cuore sentimenti di fede, di speranza, di carità, di dolore dei miei peccati e di proponimento di non offenderti più, mentre io con tutto l’amore e con tutta la compassione vado considerando le tue cinque piaghe, cominciando da ciò che disse di te, o mio Gesù, il santo profeta Davide: “Hanno forato le mie mani e i miei piedi, hanno contato tutte le mie ossa”. Amen.
Pater, Ave, Gloria.

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Novembre 2025: “Dissetami alla Tua fonte”

“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…

2 ore fa
  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

8 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

9 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa