Quanto+%C3%A8+grande+la+nostra+anima%3F+Santa+Teresa+ci+da+la+risposta
lalucedimaria
/quanto-e-grande-la-nostra-anima-santa-teresa-ci-da-la-risposta/amp/
Opinioni e Approfondimenti

Quanto è grande la nostra anima? Santa Teresa ci da la risposta

Santa Teresa di Lisieux ci offre uno spunto per poter riflettere sulla profondità e la grandezza della nostra anima. Tale riflessione si concentra sulla connessione con Dio e la visione spirituale a cui siamo chiamati, ovvero il superare le apparenze.

Santa Teresa di Lisieux ci insegna quanto è grande la nostra anima – LalucediMaria

Tutto ciò che è terreno è apparenza. Questo, in sostanza, potrebbe essere un estremo riassunto del pensiero di Santa Teresa di Lisieux. Ma per capire a fondo il messaggio che la Santa vuole inviarci, dunque la lezione che dobbiamo imparare da lei, è bene entrare più nello specifico. Il suo modo di insegnarci a camminare con Dio è unico e ci offre ogni volta un modo diverso per riflettere sulle questioni spirituali. In questa occasione, la sua attenzione si sposta sulla grandezza della nostra anima. Non sempre, infatti, riusciamo a percepirla e a renderci conto di quanto tramite essa, possiamo connetterci con Dio e con l’aspetto più spirituale. Ma per farlo, come ci insegna la Santa, bisogna trascendere dalle apparenze, dunque dalle cose terrene. In un mondo che tende ad ingrandire, sopravvalutando, i beni terreni attraverso criteri superficiali, siamo chiamati invece ad elevarci, per conoscere al meglio la nostra essenza.

Santa Teresa e la grandezza dell’anima

La grandezza dell’anima a cui fa riferimento Santa Teresa non è, ovviamente, legata all’orgoglio personale. Ciò su cui vuole puntare la giovane Santa è la capacità di vivere in armonia con Dio. Il suo insegnamento quotidiano è quello di “elevarci dalla terra”. Ma questa terra deve essere intesa non in senso letterale, bensì simbolico. Per terra, infatti, si intende tutto ciò che è quotidiano e materiale. Il pensiero di Santa Teresa è chiaro: “Quant’è grande la nostra anima! Eleviamoci al di sopra di ciò che passa, teniamoci a distanza dalla terra. Più in alto l’aria è pura. Gesù si nasconde, ma si sa che non è lontano“.

Gesù è vicino

Altro aspetto fondamentale del suo pensiero: Gesù si nasconde, ma è più vicino di quanto crediamo. Santa Teresa vuole farci intendere che anche se la presenza di Dio non è sempre visibile, dunque non immediatamente percepibile attraverso i nostri sensi, è proprio qui che entra in gioco la nostra anima, in tutta la sua grandezza. La presenza di Gesù non è visibile attraverso gli occhi, ma solo attraverso la fede. Seguendo il suo esempio, esplicato nel messaggio sopracitato, l’anima farà si che la presenza di Gesù nei nostri cuori sia visibile ed Egli potrà operare attraverso di noi.

Leggi anche: Madre Teresa: il silenzio ci insegna a parlare con Gesù

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Miracoli e Testimonianze

Praticava l’occulto, poi scopre la malattia: la sconvolgente liberazione grazie alla fede cristiana

Una giovane donna e influencer si racconta: dalle pratiche esoteriche alla fede cristiana passando attraverso…

6 minuti fa
  • Senza Categoria

Udienza Generale, papa Leone XIV: nell’Eucarestia si compie la promessa del Signore

L'annuncio pasquale e la promessa di Gesù di rimanere con noi tutti i giorni che…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Le 5 abitudini quotidiane che ti allontanano da Dio e come correggerle

Quante volte ti lamenti, rimandi o ti distrai? Scopri le 5 trappole del quotidiano che…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 5 novembre, San Guido Maria Conforti: il missionario che ideò nuovi modi di evangelizzare

San Guido Maria Conforti è il fondatore dei Saveriani, e fu un grande missionario ed…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 5 novembre 2025: Lc 14,25-33

Meditiamo il Vangelo del 5 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 5 Novembre 2025: “Donami fede e pazienza”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

7 ore fa