Hai+idea+di+quanto+tempo+ci+vuole+a+recitare+il+Padre+nostro%3F
lalucedimaria
/quanto-dura-un-padre-nostro-lo-sapevi/amp/
Notizie

Hai idea di quanto tempo ci vuole a recitare il Padre nostro?

Il Padre nostro, la preghiera che ci ha insegnato direttamente Gesù, racchiude la sua volontà di salvezza per noi. Ma sappiamo quanto tempo dura un Padre nostro?

E se in una preghiera semplice che richiede pochi secondi per essere recitata, Gesù avesse messo a disposizione un grande tesoro di salvezza?

photo web source

È proprio così. In un tempo di pochi secondi è racchiuso un tesoro prezioso. Ma quanti secondi dura esattamente?

Quanto dura un Padre nostro?

E’ certo, Dio non è una bacchetta magica, ma ascolta una preghiera detta con fede e amore. Ce lo ha detto Gesù, «Se aveste fede quanto un granello di senape, potreste dire a questo gelso: «Sràdicati e vai a piantarti nel mare», ed esso vi obbedirebbe” (Lc 17, 6).

Allora perché quantificare il tempo? Per renderci conto che Gesù ci ha donato una preghiera potente ed efficace che richiede davvero un breve tempo per essere recitata, dunque non abbiamo scuse per non accogliere il suo dono e farne buon uso.

Per chi vuole sapere quanto dura la recita di un Padre nostro, premesso che si tratta di un tempo indicativo, soggetto a una serie di variabili, questa preghiera così conosciuta ma mai abbastanza apprezzata, è stato quantificato che dura in media 22 secondi, se si considera un ritmo normale della preghiera, che ci consente di gustarne e meditarne ogni parola.

Mentre in un momento di impellente necessità, allora il tempo può ridursi. Ma ora, indipendentemente della durata della recita della preghiera, il Padre nostro, racchiude in sé tutto il nostro rapporto con Dio, la nostra fede e le nostre necessità spirituali in un’unica preghiera.

Può bastare un “Padre nostro” di 22 secondi per avere la salvezza? Diciamo che forse non è proprio così semplice rispondere, questo solo Dio può saperlo!

Fidarsi di Dio che è nostro Padre

Infatti, se chiamassimo Dio con il nome di Padre, con tutto il cuore, pieno di fiducia e amore, non avremmo da lui tutto il suo amore in contraccambio? Non si commuoverebbe Dio per chi lo ha chiamato, anche fosse una sola volta con fiducia e amore, con questo nome pieno di tenerezza e confidenza, col cuore? Non avrebbe diritto ad essergli per sempre figlio carissimo e da Lui salvato e protetto?

Quanto tempo investiamo e talvolta sprechiamo in occupazioni futili, e non possiamo allora dedicare 22 secondi al nostro Padre che è nei Cieli? Pensiamoci. 

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 novembre, Commemorazione dei defunti: il gesto più potente per aiutare chi ha lasciato questa vita

Nella Commemorazione dei defunti si ricordano tutti coloro che hanno già concluso questo passaggio di…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 2 novembre 2025: Gv 6,37-40

Meditiamo il Vangelo del 2 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Novembre 2025: “Santifica i nostri defunti”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Novembre 2025: “Dammi un Tuo segno”

“Dammi un tuo segno”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

12 ore fa
  • Preghiere

1° Novembre, Madonna di Heede: il grande mistero dei quattro segreti rivelati alle veggenti per il Papa

La necessità della preghiera - in particolare la recita del santo Rosario - si trova…

19 ore fa
  • Notizie

“C-14”: arriva al cinema il film inchiesta che riaccende il dibattito sulla Sacra Sindone

Il grande mistero della Santa Sindone raccontato in un film inchiesta: si tratta di "C-14" …

20 ore fa