Quando+la+confessione+pu%C3%B2+diventare+sacrilega%3F
lalucedimaria
/quando-la-confessione-puo-diventare-sacrilega/amp/

Quando la confessione può diventare sacrilega?

Perdono

In un interessante articolo pubblicato sul sito ‘Dominaataeterna’ Don Leonardo Maria Pompei parla del peccato legato alle confessioni sacrileghe. La dottrina impone un numero minimo di confessioni e comunioni in un anno, rispettivamente una all’anno e una nel periodo pasquale. Chiaramente il fedele sarebbe tenuto a confessarsi il più possibile e a prendere una comunione al giorno, ma dato che non tutti sono ligi alla propria fede, dovere della Chiesa come istituzione di Cristo è quello di non lasciare i penitenti nel peccato mortale.

Dopo questa premessa il Sacerdote si sofferma sulle condizioni di validità di una confessione approvate dal Concilio tridentino, che sono le seguenti: il penitente deve confessare tutti i peccati mortali definendoli in numero, specie e circostanze, se questa confessione è accompagnata da un sincero pentimento, ovvero il penitente prova dolore per aver commesso il peccato, lo detesta e ha la seria intenzione di non ripeterlo, il sacerdote ha facoltà di assolverlo.

Chiaramente al singolo parroco spetta il compito di giudicare il pentimento del confidente, e per fare questo al meglio si deve curare di rendere edotto il peccatore sulla gravità del suo agire e cercare di renderlo cosciente su eventuali peccati che il penitente non ritiene tali. Una volta accertata la sincerità del pentimento e constatata l’assenza di ulteriori peccati non confessati, il parroco può procedere all’assoluzione accompagnata dalla penitenza e dalle indicazioni che permettano al fedele di non cadere in tentazione.

Si parlava inizialmente di confessione sacrilega, in quali casi la confessione non è valida? Padre Pompei ci illustra la confessione peccaminosa in tutti i suoi dettagli: “Anzitutto quando il penitente non è pentito, cioè non prova dolore per quello che ha fatto, ma, soprattutto, non ha intenzione di smettere”. In questi casi il penitente non è tale e per tal motivo non si dovrebbe presentare al confessorio e un parroco che lo assolve commette peccato lui stesso. Poi c’è il caso in cui una penitenza assegnata non viene messa in atto dal penitente, questo comporta un annullamento a posteriori dell’assoluzione.

Spesso i primi a commettere errori durante le confessioni sono proprio i penitenti abitudinari, i quali vanno spesso a confessarsi e lo fanno male e senza reale intenzione di pentimento. Per queste persone andrebbe negata la confessione finché non comprendo il suo reale significato, pertanto è bene che i fedeli pensino bene ai propri peccati prima di confessarsi e solo dopo aver maturato un sincero pentimento si presentino al confessore. Per contro i confessori devono evitare di concedere il perdono con leggerezza, solo per sbrigarsi, ma devono attenzionare e seguire ogni singolo caso per discernere la giusta decisione.

Stefano Didio

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Ottobre 2025: “Sorreggimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

50 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Ottobre 2025: “Accogli la nostra lode”

“Accogli la nostra lode”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Preghiere

San Giuseppe è pronto a correre in aiuto di chi lo invoca con questa preghiera

La scelta del Papa per questa potente preghiera da rivolgere a San Giuseppe, fu dettata…

15 ore fa
  • Preghiere

1° ottobre, Nostra Signora degli Eremiti: ridona miracolosamente la vista a una donna

La devozione a Nostra Signora degli Eremiti, una delle più popolari in Ungheria, è legata…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 1 ottobre 2025, Papa Leone XIV: “L’amore è capace di rialzarsi dalle cadute”

La Resurrezione di Cristo ci mostra come l'amore è capace di rialzarsi dalle cadute: è…

19 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, nono giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

21 ore fa