Quando+il+Papa+ha+fatto+Tremare+la+Politica+Italiana%21+%28Video+Shock%29
lalucedimaria
/quando-il-papa-ha-fatto-tremare-la-politica-italiana-video-shock/amp/

Quando il Papa ha fatto Tremare la Politica Italiana! (Video Shock)

Meraviglioso video della messa dedicata ai parlamentari dove Bergoglio fa una bella lavata di testa ai nostri politici, ha parlato dei farisei e di una classe dirigenziale che che si è  “allontanata dal popolo, che si è chiusa in se stessa , nei loro bisogni”. E per i corrotti, ha sottolineato è difficile tornare indietro.

9 ministri, 19 sottosegretari e poi 298 deputati e 176 senatori. costretti ad una alzataccia per poter partecipare alla Messa del Papa a cui tenevano particolarmente, è così sono stati accolti nella basilica di San Pietro davanti a papa Francesco.

Durante  l’omelia il papa parla, parla dei farisei che misero a morte Gesù per salvare loro stessi e la loro reputazione, parole dure quelle del Santo Padre “Questa classe dirigenziale si era allontanata dal popolo, interessata solo alle sue cose, al suo gruppo, partito, alle lotte interne…”.

Il loro cuore – dice il papa – si era indurito, per loro era impossibile ascoltare la voce del Signore. Siamo tutti peccatori aggiunge, ma loro da peccatori erano scivolati, diventando corrotti.

“Difficile per i corrotti tornare indietro…Uomini di buone maniere ma cattive abitudini. Gesù li chiama sepolcri imbiancati”.

L’imbarazzo dei politici è evidente e cresce anche il disorientamento, certamente non era quello che si aspettavano pensavano di ricevere le caramelle e invece sono arrivati i sassi . All’uscita diversi sono stati intervistati e i loro commenti non sono mancati: la Boldrini  Papa Francesco è stato un po’ severo ma ci sta, Giovanni Toti, volto nuovo di Forza Italia, afferma che un rinnovamento della nostra classe politica è necessario e opportuno, Alfano i problemi della gente devono stare al centro della vita polita e sociale del paese, Graziano Delrio dice le parole del Pontefice ci devono far riflettere sulla nostra condotta dobbiamo stare più vicino al popolo,   Per Maria Elena Boschi quello del papa è stato un discorso alto, ma a dire il vero  non mi sento tirata in ballo direttamente.

Poi naturalmente i commenti anonimi si sono sprecati quello che è emerso sostanzialmente che ci si aspettava un papa più comprensivo e accogliente, non bisogna fare di tutta un’erba un fascio, così si alimenta un populismo che può diventare esagerato. Certamente uno schiaffo è arrivato a svegliare i nostri politici dal torpore nel quale sono caduti, molti dopo il richiamo di Francesco sembrerebbero aver scoperto qualcosa di nuovo nelle parole del papa, e chi si era fatto una certa idea presto dovrà cambiarla.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 17 Settembre 2025: “Donami un sereno riposo”

“Donami un sereno riposo”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santi

Trova la gioia con Santa Ildegarda: la sua ricetta speciale

Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…

12 ore fa
  • Notizie

San Francesco torna a essere festa nazionale: cosa cambia dal 2026

Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…

15 ore fa
  • Preghiere

17 settembre, Madonna della Stella: luce misteriosa conduce al ritrovamento della statua

Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…

16 ore fa