QUALE+TRAUMA+SUBISCONO++I+BAMBINI+CON+GENITORI+DIVORZIATI
lalucedimaria
/quale-trauma-subiscono-bambini-genitori-divorziati/amp/

QUALE TRAUMA SUBISCONO I BAMBINI CON GENITORI DIVORZIATI

IL DIVORZIO PER I BAMBINI

 

 

 

Il significato di “elaborazione del lutto” in psicologia non si riferisce solo alla perdita di una persona cara, in seguito alla morte, ma ad ogni abbandono da parte delle persone che amiamo.

In riferimento a questo concetto, possiamo ben dire che il divorzio dei genitori, quindi la separazione e l’allontanamento di mamma o papà dal nucleo familiare, può essere vissuto dai figli come un vero e proprio lutto.

Oggi i divorzi sono in aumento, si sa, e le coppie che vedono finire il loro amore sono tante. Spesso il bisogno di “rifarsi una vita” dei genitori sovrasta quello dei figli, che naturalmente dovrebbero crescere in un ambiente sereno e stabile, in cui è la forza dell’amore vicendevole a spingere avanti la loro esistenza e non il doversi addossare il peso dei litigi e dei fallimenti degli adulti.

Molti studi di psichiatria infantile, da quelli dell’università di Commonwealth in Virginia a quelli dell’Università di Tokio, dichiarano di aver appurato che il divorzio per i bambini equivale spesso ad un trauma, peggiore addirittura di quello della morte fisica di un genitore.

Una importante ricerca è stata fatta su 2605 gemelli maschi, seguiti poi per i 5 anni successivi alla separazione dei genitori. I dati raccolti dimostrano che questi bambini sono predisposti, molto più dei coetanei che non hanno vissuto un divorzio, a problemi di apprendimento scolastico e a disturbi emotivi quali depressione, ansia, fobie, attacchi di panico, dipendenze varie.

Questi disturbi si protraggono poi negli anni successivi, laddove la morte del genitore viene invece in qualche modo metabolizzata. I dati sono spiegati dal fatto che la separazione causata da un divorzio genera un senso di sconfitta nei figli e trasmette loro una sorta di impotenza sugli eventi, la consapevolezza errata che nessuna cosa dura per sempre, che la felicità è provvisoria ed egoistica, che è meglio evitare vincoli e sacrifici.

Tutto ciò sfocia poi in gravi problemi relazionali e di autostima, che si manifestano anche in età adulta e per il resto della vita.

I genitori che scelgono di divorziare pensando di salvaguardare i figli da un disastro psicologico, non esponendoli al loro disagio genitoriale e di coppia, dovrebbero conoscere e tener conto di questi dati allarmanti.

Quando poi al divorzio subentra la formazione di un nuova famiglia, quindi l’ingresso nella vita dei bambini di altri partners adulti al fianco di mamma e papà, sembra che la cosa peggiori ulteriormente e riduca la speranza di uno sviluppo emotivo equilibrato e maturo.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

27 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

1 ora fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

14 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

17 ore fa