La+domanda+che+tanti+si+pongono%3A+qual+%C3%A8+il+senso+della+preghiera%3F
lalucedimaria
/qual-e-il-senso-della-preghiera/amp/
Notizie

La domanda che tanti si pongono: qual è il senso della preghiera?

Domande che, spesso, ci saltano alla mente: ma perché dobbiamo pregare? Dio non conosce già tutte le nostre necessità ed esigenze? A cosa serve la preghiera?

photo web source

La preghiera è come l’ossigeno per la nostra vita spirituale, anche se molto spesso ce ne dimentichiamo. Il suo valore è essenziale ed importante, soprattutto perché ci unisce e lega a Dio.

Noi perché preghiamo?

Spesso ci domandiamo: “Ma perché devo pregare sempre?”, o anche: “Dio sa tutto di me. Perché devo sempre mettermi in preghiera a chiedergli di aiutarmi?”. Sono domande che, spesso, ognuno di noi si pone. Quando pensiamo alla preghiera, forse, erroneamente, crediamo che questa ci serva solo per chiedere a Dio ciò di cui abbiamo bisogno.

Niente di più sbagliato! La preghiera non è un cassetto di richieste a Dio che, chissà quando e se mai, riuscirà ad “esaudirci”. La preghiera è un sentirsi legati a Dio, un momento a tu per tu, per parlare con lui o, anche, semplicemente per star lì davanti a Lui in contemplazione, ringraziandolo anche per la vita che ogni giorno ci dona e ci permette di vivere.

Papa Francesco: “La preghiera è l’ossigeno per la vita”

Anche Papa Francesco, lo dicevamo, è più volte ritornato sul valore della preghiera nella nostra quotidianità: “E’ necessario parlare della preghiera. Perché se noi non preghiamo, non avremo la forza per andare avanti nella vita.

La preghiera è come l’ossigeno della vita. La preghiera è attirare su di noi la presenza dello Spirito Santo che ci porta sempre avanti. Per questo, io parlo tanto sulla preghiera” – ha spiegato il Papa in una sua recente udienza.

Papa Francesco in preghiera

La spiegazione del Santo Padre ha già, in parte, riposto alla prima domanda che ci eravamo posti: perchè pregare sempre se Dio sa già tutto di noi?

Ebbene: noi sappiamo che Dio è il Creatore di tutte le cose e che in lui non ci sono barriere che possano offuscare il suo sapere. Non si prega per informare Dio di quello che ci è successo ogni giorno. “Preghiamo perché di fatto ci riconosciamo creature, e questo fatto implica dipendenza da Dio; anzi, implica la nostra sincera volontà di abbandonarci nelle Sue mani” – continua Papa Francesco.

Pregare significa abbandonarci nelle braccia di Dio

Un esempio di questo “abbandonarci” nelle mani di Dio è la preghiera che Gesù ha fatto nell’Orto del Getsemani: “Padre se è possibile …, ma si faccia la tua volontà”. Nonostante lui abbia paura di ciò che gli aspetta, si è completamente abbandonato nelle mani di Dio. Ecco, la seconda risposta alla nostra domanda: Dio tutto sa e mai ci abbandona, completamente inermi, al nostro destino.

Quando preghiamo, ci apriamo all’azione dello Spirito Santo. Questo ci santifica e ci rende capaci di rispondere alla chiamata di Dio, di ordinare la nostra vita all’ascolto e all’obbedienza alla Sua Parola. Noi non siamo mai soli nel pregare: Dio ci ascolta, Cristo ci accompagna, lo Spirito Santo è con noi nella nostra invocazione.

L’azione dello Spirito Santo, che ci accompagna nella preghiera

Gesù non è solo testimone e maestro del pregare, è di più. Egli ci accoglie nella sua preghiera, perché noi possiamo pregare in Lui e attraverso di Lui. E questo è opera dello Spirito Santo. È per questa ragione che il Vangelo ci invita a pregare il Padre nel nome di Gesù” – ci dice Papa Francesco.

La preghiera deve esser per noi un gesto quotidiano, quasi spontaneo. Un nostro aprirci a Dio anche semplicemente per parlare, per sentirci suoi figli, per abbandonarci nelle sue mani. Certi che, ogni nostra supplica, non cadrà mai invano o verrà da Dio stesso dimenticata.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 7 agosto è San Gaetano Thiene: la sua grande carità per i malati più gravi

Sacerdote, San Gaetano Thiene fondò l'Ordine dei Tetini e si dedicò a molte opere di…

29 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 7 Agosto 2025: “Accompagnami per la via”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 6 Agosto 2025: “Guidaci alla Tua gloria”

“Guidaci alla tua gloria”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Notizie

Giubileo dei Giovani, polemiche social sui rifiuti: «Sciacallaggio mediatico»

Diffuse immagini di rifiuti lasciati in zona Tor Vergata, dove si è tenuto il Giubileo…

15 ore fa
  • Preghiere

6 agosto: la Madonna di Lezzeno e il miracolo delle lacrime di sangue

Un furioso temporale e una fiduciosa preghiera alla Vergine. Ed ecco che la Madonna di…

18 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

20 ore fa