Pupi+Avati%3A+nel+suo+ultimo+film%2C+il+diavolo+ha+%26%238220%3Bpartecipato%26%238221%3B+alle+riprese%21
lalucedimaria
/pupi-avati/amp/
Notizie

Pupi Avati: nel suo ultimo film, il diavolo ha “partecipato” alle riprese!

Pupi Avati ha appena finito di girare un film (scritto insieme al fratello Antonio ed al figlio Tommaso), tratto dal suo ultimo romanzo, dal titolo “Il signor Diavolo”.

E, a quanto pare, il diavolo si è sentito chiamare in causa ed ha voluto dire la sua: “Un finale così ha spaventato anche noi, è davvero demoniaco. È come se in questo film ci fosse stato un quarto sceneggiatore diabolico”.

Ecco, un esempio, di cosa è accaduto, in un giorno qualunque di lavorazione: “A metà riprese uno degli attori, Gabriele Lo Giudice, si è rotto il menisco e ci siamo trovati nei guai. Abbiamo girato delle scene con una controfigura o facendolo montare sul carrello della macchina da presa. Insomma un problema non da poco”.

Il film potremmo vederlo tutti a Gennaio prossimo, al cinema, ed è un romanzo gotico, che racconta di un Pubblico Ministero, chiamato a giudicare un ragazzo di 14 anni che ne ha ucciso un altro.

Il tutto è ambientato negli anni ’50, in un Convento di Suore, dove si verificano visioni demoniache e riti per l’ evocazione delle anime dei defunti.

Pupi Avati confessa di ricordare la Chiesa di quando era bambino, quella precedente al Concilio Vaticano II, quando il prete dava le spalle ai fedeli, nel celebrare, e appariva in un’atmosfera mistica, poco comprensibile ai più.
Il regista, oggi, dichiara: “Alla mia età avevo voglia di tornare al cinema con cui ho cominciato a misurarmi da bambino, a quelle cose che mi spaventavano quando credevo ci fosse il male assoluto, in quell’atmosfera pre-conciliare dell’Italia anni Cinquanta, dove i bambini erano immersi tra paura e sacralità”.

Beh, a parte i cambiamenti esteriori del rito della Santa Messa e un dialogo più aperto e alla pari, tra sacerdoti e fedeli, il Concilio Vaticano II non ha introdotto affatto un metodo “nuovo”, per soppesare le forze del male e anche il regista dovrebbe essersene reso conto, durante le riprese del suo film. Questo almeno si evince dalle sue ultime dichiarazioni.

Antonella Sanicanti

 

 

 

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, primo giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 6 agosto 2025, Papa Leone XIV: come accogliere Gesù nella nostra vita

Folle festosa in Piazza San Pietro alla prima udienza di questo mese di agosto di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 6 agosto è la festa della Trasfigurazione del Signore: Gesù manifesta la sua gloria

Davanti agli occhi degli apostoli Gesù manifesta la sua gloria. La Trasfigurazione del Signore sul…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 6 agosto 2025: Lc 9,28b-36

Meditiamo il Vangelo del 6 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 6 Agosto 2025: “Allontana da me ogni paura”

Il Mercoledì è giorno di devozione a San Giuseppe, ecco la preghiera del mattino da…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera del 5 Agosto 2025: “Accoglimi tra le Tue braccia”

“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…

17 ore fa