Proteggete+i+vostri+bambini+dalla+festa+di+Halloween%2C+Don+Ermes+Macchioni
lalucedimaria
/proteggete-vostri-bambini-dalla-festa-halloween-don-ermes-macchioni/amp/

Proteggete i vostri bambini dalla festa di Halloween, Don Ermes Macchioni

 

 

 

 

Proteggete i vostri bambini dalla festa di Halloween, questo è in breve il messaggio che ha voluto lanciare Don Ermes Macchioni (esorcista operante nella provincia di Sassuolo) ai suoi parrocchiani. Il sacerdote mette in guardia i fedeli dalla celebrazione della festa dei morti americana, secondo lui, infatti, anche se viene celebrata innocentemente potrebbe richiamare in questo mondo i demoni, per questo ha deciso di fare una contro festa: “Venite all’oratorio e portate i vostri bambini vestiti di bianco, o meglio ancora travestiti da santi. Proteggete i vostri figli quella notte, perché, anche senza volerlo e a loro insaputa, gioirebbero e danzerebbero per quello che viene chiamato ‘Il Grande Cornuto’”.

 

Le ragioni del boicottaggio di questa festa commerciale made un USA ha radici profonde: originariamente rappresentava il solstizio d’inverno, celebrato dalle popolazioni celtiche per ringraziare il dio della luce per il raccolto abbondante e per proteggersi dall’imminente arrivo del dio delle tenebre a cui veniva offerto un sacrificio di sangue (animali o esseri umani).Secondo le loro tradizioni, i membri del villaggio indossavano maschere per proteggere la loro identità dai demoni che quella notte tornavano nel mondo dei vivi a causa dell’abbassamento dello scudo che divide il nostro mondo dal loro. Gli sciamani che officiavano la cerimonia chiedevano un tributo a tutti i membri del villaggio e in caso di rifiuto scagliavano una maledizione su tutta la famiglia.

 

L’origine pagana si fonde con la mitologia anglosassone e la storia di Jack O’Lantern, personaggio inventato che per tutta la vita in quel giorno giocava ad invocare satana per batterlo in astuzia. Col passare degli anni i significati religiosi e mitologici sono decaduti in favore di una commercializzazione dell’evento che mantiene della forma originale solo i costumi da demone e la richiesta di pegni in cambio di salvezza.

 

Non è difficile, dunque, capire i motivi per cui la Chiesa Cattolica si schiera contro il festeggiamento di una festa pagana dove vengono invocati gli spiriti. In molti casi, i genitori, pur consapevoli di questo, permettono ai figli di partecipare alle feste di Halloween perché ormai è diventata una tradizione, ma Don Ermes non ci sta ed invita i suoi parrocchiani a non essere ipocriti: “Per questo, io dico, ognuno può fare quello che vuole, però la sera del 31 ottobre se i battezzati non vogliono essere ipocriti vengano a festeggiare la festa della luce vestiti di bianco. Anche lì si balla e si danza, solo rievochiamo la luce e non le tenebre”.

 

La contro festa proposta da Don Ermes Macchioni è giunta con quella di quest’anno alla sua quinta edizione, si tratta di una festa organizzata dalla Chiesa di San Michele Arcangelo a Sassuolo per ostacolare la diffusione capillare di una tradizione blasfema proveniente dalla cultura di massa imposta dagli Stati Uniti.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 12 Ottobre 2025: “Ti prego per i lontani”

“Ti prego per i lontani”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Sindaco guarisce per intercessione di Carlo Acutis e gli rende un pubblico omaggio

Il sindaco di Barbata, dopo una guarigione miracolosa avvenuta per intercessione di Carlo Acutis, canonizzato…

6 ore fa
  • Preghiere

12 ottobre, Madonna Aparecida: la statua viene pescata miracolosamente

Oltre tre secoli fa, una pesca miracolosa portò al ritrovamento della statua della Madonna nera…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 12 ottobre 2025, Papa Leone XIV: intravede una “scintilla di speranza”

Nel giorno del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Pontefice torna a pregare per la pace…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 12 ottobre, San Carlo Acutis: è la sua prima memoria liturgica da Santo

Canonizzato da poco più di un mese, per la prima volta si festeggia San Carlo…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 12 ottobre 2025: Lc 17,11-19

Meditiamo il Vangelo del 12 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa