La+Madonna+ci+aveva+avvisato+ma+quelle+profezie+non+sono+state+comprese
lalucedimaria
/profezie-madonna-amsterdam/amp/

La Madonna ci aveva avvisato ma quelle profezie non sono state comprese

Le apparizioni di Amsterdam riguardano Isje (Ida) Johanna Peerdeman, che vide la Madonna, la prima volta, quando aveva solo 12 anni. Era il 13 Ottobre del 1917, data dell’ultima apparizione a Fatina!

photo web source

Durante tutta la sua vita, la Vergine, che si definiva la Signora di tutti i Popoli, le chiese espressamente di suggerire la preghiera del Santo Rosario, mentre molte di quelle visioni portavano a profezie vere e proprie che si sono avverate, sotto gli occhi di tutti, nel corso della storia.

Profezie della Madonna, il suo messaggio per noi

In una di queste, Ida vide se stessa portare una pesante croce, segno di una vita di sacrifici e lotte interminabili contro le forze del maligno. Ida le affrontava, poiché aveva il compito di annunciare al mondo il messaggio di amore della Mamma celeste, di rispetto tra gli esseri umani di tutte le razze. La Madonna chiedeva il pentimento sincero, per la redenzione di tutta l’umanità, e l’accettazione della sofferenza quotidiana.

Nel 2002, il Vescovo della Diocesi di Haarlem-Amsterdam, Monsignor Joseph Punt, dopo accurati esami, definì la soprannaturalità delle apparizioni della Signora di tutti i Popoli, quindi la valenza delle molte profezie annunciate. Eccone alcune, che potrebbero essere davvero molto attuali.

Gli avvertimenti piĂą attuali

“La Signora dice: “La religione sarà oggetto di una dura lotta e si vuole calpestarla. Questo verrà fatto con una tale astuzia che a malapena se ne accorgeranno. Ma io sto avvisando” – ha un espressione molto seria e indica il calice. D’un tratto le sento dire: “Christus Regnum”. “ (29 marzo1946).

“Sento dire alla Signora: “Preannuncio un’altra grande catastrofe per il mondo (…). Se solo le persone ascoltassero -e continua a scuotere la testa- ma non lo faranno!”. Poi percepisco un breve lasso di tempo e sento: “Per un breve periodo di tempo sembrerà che le cose vadano bene”.(…) Ci sarà una lotta a Roma contro il Papa. Vedo molti “Vescovi e sento una voce che dice: “Catastrofico!”, “ (9 giugno 1946).

“Vedo la Signora e lei dice: “I diritti dell’uomo saranno il problema in questione. Entro breve tempo, accadranno cose di un’enorme importanza. Saranno precedute da caos, confusione, dubbio, disordini e disperazione. Dense nubi incomberanno su San Pietro, che saranno disperse con molti conflitti e difficoltà”.

photo web source

Lei sottolinea: “Non riuscire a fare questo, significherebbe la rovina. Tutti i cristiani devono unirsi nella solidarietà. Questo verrà realizzato solo con grande dolore e patimento. Unitevi, tutti voi, perché la battaglia comincia. Le porte sono aperte. I popoli orientali stanno tenendo le mani davanti alla faccia a Gerusalemme. Essi piangeranno e gemeranno sulla città con grande angoscia. C’è una grande fonte alla quale tutti voi potete lavarvi. Finché queste parole non avranno trovato piena accettazione nelle menti e nei cuori degli uomini, non ci sarà pace in vista”, “ (28 marzo 1948).

Leggi anche – Apparizioni della Madonna: “Io vengo ad addolcire la sofferenza”

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

18 settembre, Nostra Signora dei Recolletti: la statua cambia miracolosamente posizione

I fedeli si stringono intorno alla statua della Nostra Signora del Recolletti durante una calamitĂ …

6 ore fa
  • Notizie

Sposa in ritardo il giorno del matrimonio, la funzione comincia senza di lei

Una sposa si è presentata in ritardo il giorno del suo matrimonio, e la Messa…

8 ore fa
  • Novene

Novena a Padre Pio da Pietrelcina: 18 settembre, preghiera del quinto giorno

Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 18 settembre è San Giuseppe da Copertino: aveva il dono di librare in volo verso l’alto

Umile frate francescano, San Giuseppe da Copertino aveva ricevuto tanti doni mistici tra cui quello…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 18 settembre 2025: Lc 7,36-50

Meditiamo il Vangelo del 18 settembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Settembre 2025: “Rendimi Tuo collaboratore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa