Covid%3A+cosa+ci+aspetta+per+l%E2%80%99autunno%3F+Le+%E2%80%9Cprofezie%E2%80%9D+dei+virologi
lalucedimaria
/profezie-covid-virologi-cosa-ci-aspetta-in-autunno/amp/
Notizie

Covid: cosa ci aspetta per l’autunno? Le “profezie” dei virologi

C’è chi sostiene che siamo già nella quarta ondata Covid, chi invece attende di capire cosa accadrà fra pochi mesi.

il dottor Massimo Bassetti photo web sourceLa pandemia continua ad avanzare, a fronte anche della Variante Delta. La campagna vaccinale ha ripreso il suo ritmo, incoraggiata, forse, anche dalla necessità dell’uso del Green Pass. Ma gli esperti iniziano a guardare al prossimo autunno, come un periodo di allerta e da non sottovalutare.

Se la Variante Delta prende il sopravvento?

Sono le “previsioni” che alcuni dei virologi che abbiamo imparato a conoscere in questo anno e mezzo di pandemia, hanno fatti. A fronte di una possibile immunizzazione dell’80% dei vaccinati, c’è anche il pericolo che la Variante Delta possa avere il sopravvento.

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie guarda alla variante del Covid (e alle altre che sono in agguato) con preoccupazione, associando loro una maggiore e più facile trasmissibilità. L’OMS ha, infatti, dimostrato che la variante Delta è dominante nella maggior parte dei 19 su 28 Paesi che sono riusciti a sequenziarla.

Bassetti: “La situazione non è la stessa dello scorso anno”

E allora, cosa accadrà nei prossimi mesi? Sarà la Delta e il suo ceppo quello dominante: “I contagi aumentano di più di quanto ci aspettavamo […] Rispetto ad un anno fa, la situazione non è assolutamente paragonabile per tante ragioni e non solo per il vaccino: venivamo da un lockdown lungo, c’era una velocità di tracciamento diversa così come il numero dei tamponi, io non confronterei i due periodi” – ha dichiarato, in un’intervista al quotidiano Il Giornale, il dottor Massimo Bassetti, direttore Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino.

I contagi stanno aumentando perché abbiamo allentato, giustamente, le misure di contenimento che avevamo prima, è tutto riaperto e c’è una maggiore circolazione di persone soprattutto quelle meno vaccinate, cioè i giovani, e la variante Delta circola maggiormente, è un virus che si trasmette più velocemente” – continua Bassetti.

Ciò che conforta è che, da qualche settimana, non c’è un aumento dei ricoveri in terapia intensiva, come i precedenti periodi: “Almeno una parte, quella più delicata e fragile l’abbiamo messa in sicurezza con i vaccini” – conferma Bassetti.

Cosa ci aspetta in autunno

Ma cosa accadrà in autunno alla ripresa delle attività, in primis la scuola? “Se continuiamo con questi numeri, arriveremo ad avere almeno tra i 50mila ed i 75mila contagi la settimana tendente ai centomila che non porteranno, probabilmente, ad un aumento significativo delle ospedalizzazioni ma, a quel punto, speriamo di avere almeno l’80% della popolazione vaccinata” – continua, ma con la speranza che la campagna vaccinale non rallenti.

Un lockdown per i non vaccinati

E se così dovesse accadere? Ci sarà un lockdown per i non vaccinati: Il non vaccinato rischia di finire in lockdown perché se dovesse esserci questa circolazione di virus, alcune attività ai non vaccinati dovranno essere precluse” – conclude Bassetti.

LEGGI ANCHE: Variante Delta, salgono i contagi: quali regioni a rischio zona gialla?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

24 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 giorno fa