Padre+Pio+e+Giovanni+Paolo+II%3A+la+cruda+profezia+si+%C3%A8+avverata
lalucedimaria
/profezia-padre-pio-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

Padre Pio e Giovanni Paolo II: la cruda profezia si è avverata

Padre Pio fu un Santo fortemente voluto da Papa Giovanni Paolo II. Loro si erano conosciuti in vita e Wojtyla ne avvertì subito la grandezza di spirito.

photo web source

Il Pontefice aveva avuto modo di saggiare la santità del Frate di Pietrelcina, quando gli aveva chiesto -soprattutto tramite missive- di sostenere alcuni suoi protetti, molto malati, e di intercedere per la loro guarigione.

Divenuto Papa, poi, fece in modo di sollecitare e sbrogliare il processo di canonizzazione di Padre Pio, perennemente bloccato e messo da parte dal Sant’Uffizio (oggi Congregazione per la Dottrina della Fede), che aveva fatto molta fatica a credere alla santità del Cappuccino e ai segni della Passione di Cristo sul suo corpo.

Giovanni Paolo II: l’incontro con Padre Pio

Anni prima, quando Giovanni Paolo II era ancora sacerdote, trovandosi in Italia, si fece accompagnare dal professore Enrico Medi, da Roma a San Giovanni Rotondo. Il professore raccontò che, appena Padre Pio lo vide, lo guardò negli occhi e gli disse: “Tu sarai Papa, ma vi sarà sangue e violenza”.

Don Wojtyla non seppe obiettare a quella inaspettata profezia, ma, mentre andava via col professore Enrico Medi, disse: “Professore, Padre Pio ha voluto scherzare. Io sono polacco, non potrò mai diventare Papa!”.

Era il loro primo incontro ed avvenne nell’Aprile del 1948, probabilmente nella settimana in Albis di quell’anno, tra il 29 Marzo ed il 4 Aprile. Da quell’incontro, non si sarebbero persi mai di vista, come legati da una comunione spirituale che riduceva le distanze spazio-temporali, per volontà di Dio.

Leggi anche – Padre Pio, il Santo voluto da Papa Giovanni Paolo II

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Novembre 2025: “Ascolta la mia preghiera”

“Ascolta la mia preghiera”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

13 ore fa
  • Notizie

Il titolo di Corredentrice alla Madonna: ecco il cuore del dibattito in Vaticano

Da sempre molto dibattuto, il riconoscimento del titolo di Corredentrice alla Madonna è un tema…

17 ore fa
  • Preghiere

3 novembre: la Madonna del Paradiso muove gli occhi davanti a numerosi testimoni

Il miracoloso movimento oculare della Madonna del Paradiso di Mazara del Vallo si ripeté numerose…

19 ore fa