Il+Principe+di+questo+Mondo%2C+il+diavolo%2C+non+vuole+la+nostra+santit%C3%A0
lalucedimaria
/principe-mondo-diavolo-non-vuole-la-nostra-santita/amp/

Il Principe di questo Mondo, il diavolo, non vuole la nostra santità

 

 

 

 

 

A SCUOLA DI ESORCISMO

 

 

 

Tempo fa si è tenuto un corso, importantissimo per ogni cristiano, che speriamo abbia un seguito. Ne avremmo bisogno davvero tutti, per imparare a riconoscere e a contrastare le forze del male.

Tra Roma e Bologna si sono svolti degli incontri su “Esorcismo e Preghiera di Liberazione”, a cui hanno partecipato esponenti, tra religiosi e laici, di ben 33 Paesi diversi, alcuni anche molto lontani, come Corea, Australia, Alaska, Usa.

Il corso è stato organizzato dall’ “Istituto Sacerdos” e dal “Gris” (Gruppo di ricerca e informazione socio-religiosa).

“E’ un corso rivolto soprattutto ai sacerdoti che sono i primi interessati ad imparare il ministero dell’esorcistato, ma non solo a loro.” -hanno spiegato. E’ infatti importantissimo istruirsi su argomenti che solitamente non vengono spiegati in nessuna catechesi, anche solo per comprendere la differenza tra un esorcismo e una preghiera di liberazione, ad esempio, o per capire se è possibile, con le proprie forze e ovviamente con una forte preghiera, individuare e vincere gli attacchi maligni o se invece si necessita di un intervento che deve essere praticato esclusivamente da uno specifico sacerdote esorcista.

“Un sacerdote esorcista è infatti di solito affiancato da una serie di laici, che lo aiutano nello svolgimento del suo ministero. Psicologi, psichiatri o medici, ma anche persone normali, professionisti, casalinghe che possono coadiuvare il sacerdote sia nell’esorcismo, sia nel colloquio preliminare, necessario per capire se si tratta di possessione o meno e quindi curare meglio il discernimento degli spiriti.”. “Approfondire il tema della possessione diabolica non significa provocare una paranoia generale, ma creare la consapevolezza dell’esistenza del demonio e della possibilità della possessione. Ma è anche una conoscenza che dà molto equilibrio, perché si comprende che avviene molto raramente e comunque l’influenza satanica si può combattere con Dio, con la preghiera, con la devozione mariana.”.

Importantissimo conoscere i nostri nemici, le armi che potremmo avere a disposizione qualora fossimo attaccati, per non rischiare mai di perdere la grazia stessa di una vita serena.

Ecco il pensiero del Papa a tal proposito: “Il Principe di questo Mondo, il diavolo, non vuole la nostra santità, non vuole che noi seguiamo Cristo.”. “Il diavolo c’è anche nel secolo ventunesimo e non dobbiamo essere ingenui e imparare a lottare contro di lui.”.

 

 

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Novembre 2025: “Plasmami Signore”

“Plasmami Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare il Signore…

8 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 novembre 2025: “Il vostro cuore sarà riempito di pace”

È arrivato il Messaggio della Regina della Pace del 25 novembre 2025, per il tramite…

10 ore fa
  • Notizie

Vaticano emette nuova nota dottrinale: il matrimonio è un legame esclusivo tra uomo e donna

Il Vaticano ha redatto una nota dottrinale in cui traccia l'Elogio della monogamia, sottolineando l'esclusività…

11 ore fa
  • Preghiere

25 novembre, Madre di Dio Misericordioso di Cipro: la miracolosa icona legata a un segno

L'icona della Madre di Dio Misericordioso è veneratissima nell'isola cipriota dove da sempre è fonte…

15 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, ottavo giorno

Ottavo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, a cui rinnoviamo la nostra preghiera…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 25 novembre, Santa Caterina d’Alessandria: bella e dotta, ispiratrice di grandi Sante

Giovane e dotta, Santa Caterina d'Alessandria fu una martire dei primi secoli presa a modello…

21 ore fa