Prima+Messa+cattolica+nella+cattedrale+di+Ginevra
lalucedimaria
/prima-messa-cattolica-cattedrale-di-ginevra/amp/
Notizie

Prima Messa cattolica nella cattedrale di Ginevra

Sabato 29 febbraio sarà presieduta la prima Messa cattolica nella Cattedrale protestante di Saint Pierre. Tutti, anche i protestanti, potranno ricevere l’Eucaristia.

Cattedrale di Ginevra - Saint PierreCattedrale di Ginevra - Saint Pierre
Cattedrale di Ginevra (websource)

È un evento storico. Per la prima volta, dal XVI secolo, sarà celebrata una Messa cattolica all’interno della cattedrale di Saint Pierre a Ginevra (Svizzera). La cattedrale, che dopo la Riforma divenne luogo emblematico del calvinismo, ospiterà la comunità cattolica, con la celebrazione presieduta da Padre Pascal Desthieux, vicario episcopale cattolico per Ginevra.

Celebrazione della Messa a Ginevra

Si è scelto di celebrare la solenne Messa alle 18:30 del 29 febbraio, in coincidenza dunque con l’inizio del periodo penitenziale della Quaresima. La celebrazione di Padre Pascal Desthieux diverrà così la Messa di veglia della prima domenica di Quaresima. Dalle Parole del vicario episcopale: “Abbiamo scelto di celebrare questa storica Messa all’inizio della Quaresima, per includere un processo penitenziale in cui chiediamo perdono per i nostri peccati contro l’unità”. Tutte le altre messe di veglia del sabato saranno annullate, in modo da incentivare i credenti a partecipare alla celebrazione in cattedrale.

Cattedrale di Ginevra: un po’ di storia

Padre Pascal Desthieux ha descritto la storica cattedrale come “luogo centrale e simbolico della storia cristiana di Ginevra”. La cattedrale fu sede dei Vescovi cattolici ginevrini a partire dal IV secolo, fino alla Riforma, quando fu rilevata dalla Chiesa protestante riformata. Giovanni Calvino, fondatore del movimento ginevrino, viveva a Ginevra e la sua sedia è esposta vicino al pulpito della cattedrale. L’ultima Messa cattolica in cattedrale fu celebrata nel 1535, dopodiché il culto cattolico fu vietato.

L’ospitalità eucaristica

Si parla molto della possibilità di ricevere la Comunione da parte dei protestanti durante la celebrazione. Il presidente del consiglio parrocchiale di Saint-Pierre de Genève sostiene che a Ginevra è abbastanza comune che i protestanti ricevano la Comunione durante le funzioni ecumeniche. Padre Desthieux ha piuttosto parlato di “Ospitalità eucaristica”, spiegando che in circostanze così particolari, noi pratichiamo quella che chiamiamo ospitalità eucaristica, accogliendo tutte le persone che si fanno avanti per ricevere il Corpo di Cristo”.

Un gesto di ospitalità

Il vicario episcopale ha tenuto a precisare che la Messa è un bel gesto di ospitalità nella comunità cristiana ginevrina: “Con i nostri fratelli e sorelle protestanti, che ci accolgono nella loro cattedrale, vogliamo semplicemente fare un forte gesto ecumenico, segno che viviamo tutti insieme a Ginevra”.

Fabio Amicosante

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Maggio 2025: “Donami un cuore nuovo”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

32 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 25 Maggio 2025: “Risana la mia anima”

“Risana la mia anima”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

10 ore fa
  • Medjugorje

Medjugorje, Messaggio della Madonna del 25 maggio 2025: “Pregate lo Spirito Santo”

È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje del 25 maggio 2025 per il tramite…

10 ore fa
  • Preghiere

25 maggio: la Madonna di Montevergine appare al santo che domò il lupo

L'apparizione di Madonna di Montevergine è legata alla costruzione del santuario a lei dedicato e…

16 ore fa
  • Discorsi del Papa

Regina Coeli, Papa Leone XIV: “Vi chiedo di sostenermi con la vostra preghiera”

A poco più di due settimane dalla sua elezione, Leone XIV ha confidato quanto sia…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 25 maggio è San Beda il Venerabile: dotto amanuense e rigoroso asceta

Monaco e Dottore della Chiesa, san Beda detto il Venerabile, si dedicò per tutta la…

23 ore fa