“Aiutami a vegliare”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare sulla giornata trascorsa.
O amato San Giuseppe affidiamo a te la nostra preghiera, i nostri desideri, le aspirazioni e le speranze, affinché siano presenti nei tuoi sogni e si possano realizzare per il nostro bene. Dedichiamo pochi minuti del nostro tempo per ringraziare il Signore di quanto di buono o meno buono è successo oggi nella nostra giornata.
Allontana, o Dio, ogni turbamento da questa notte che si apre dinanzi a noi nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Dolcissima Vergine Maria, tu mi offri la mia parte di eredità e il mio calice, tuo Figlio che porta il mio destino, come dicono le Scritture. Custodiscimi sempre in Lui, vicino a Lui. Appagato, mi abbandono alla Sua Provvidenza, nella pace e nel silenzio della sera.
Dolcissima Vergine e Donna forte, fa’ che, se dormo, il mio cuore vegli, e se per grazia il mio angelo mi sveglia, metti sulle mie labbra, o Madre del Verbo, per Lui, per i miei fratelli, una preghiera semplice, che accenda la notte, Amen.
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Questa sera, in conclusione della giornata, ricordiamoci della nostra famiglia e dei nostri cari. Facciamolo con una piccola meditazione, con un pensiero spontaneo o con le altre preghiere che possiamo recitare prima di coricarci.
O amato San Giuseppe affidiamo a te la nostra preghiera, i nostri desideri, le aspirazioni e le speranze, affinché siano presenti nei tuoi sogni e si possano realizzare per il nostro bene. Amen
Padre, Ave e Gloria.
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna. Amen
Nel Nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo Amen.
“Dimentica le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
La nostra preghiera è una carezza d'amore per loro, un sollievo nella pena dell'attesa di…
La Madonna apparve prima della battaglia di Gubel ai cattolici impegnati in una dura lotta…
Come se avesse avuto già uno sguardo proteso al futuro, a ciò che la Chiesa…
Vescovo spagnolo del XIX secolo, Sant'Antonio Maria Claret è stato il fondatore dei Missionari Figli…
Meditiamo il Vangelo del 24 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…