Spezzare le catene del peccato originale , male ereditario del genere umano, che ha le sue conseguenze sul mondo e sulla storia, anche su quella di ciascuno di noi. Questa preghiera raggiunge la sua massima efficacia se pronunciata davanti a un sacerdote (con la stola) durante una preghiera di liberazione o guarigione o anche una semplice benedizione. Ciononostante è molto utile anche se recitata da soli.
“Nel Nome Santo di Gesù e in virtù del mio Battesimo io, (dire il proprio nome), spezzo, anniento e distruggo il cordone ombelicale e ogni legame occulto ancestrale con i miei antenati e con tutti coloro che sono stati coinvolti nel male e legati al Maligno.
Nel Nome Santo di Gesù e in virtù del mio Battesimo io, (dire il proprio nome), spezzo il cordone ombelicale che mi tiene legato/a ad essi.
Mi separo e rinuncio a tutto il male proveniente dal mio albero genealogico, sia in linea diretta che collaterale e mi consegno in spirito, anima e corpo ai piedi della Croce di Gesù, affinché Egli sia l’unico Signore della mia vita e della mia persona ora e per l’eternità”. Ripetere la preghiera tre volte.
Nota bene
Le preghiere di liberazione non sono formule magiche: non costituiscono una tecnica per ritrovare il benessere, ma sono espressione della fede della persona, e nella misura di tale fede risultano efficaci. Si rifletta nel pronunciarle sul significato di ciò che si dice e si aderisca con la volontà a tale significato. Anche la triplice ripetizione ha il senso di confermare la Santissima Trinità (Padre Figlio e Spirito Santo) la ferma volontà di consegnare se stessi in spirito e corpo al nostro Signore che libera e salva.
“Vieni Spirito Santo consolatore”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
La figura di Papa Francesco rimane nel cuore di Andrea Bocelli che lo ricorda in…
Un gesto sacrilego, nato da una futile irritazione, produce un segno soprannaturale: è il fatto…
Santa Caterina da Siena, Dottore della Chiesa, ha lottato con amore per il bene della…
Meditiamo il Vangelo del 29 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…