Preghiera+a+Maria%2C+29+agosto%3A+il+miracolo+della+Madonna+della+Lacrime+in+Sicilia
lalucedimaria
/preghiera-maria-29-agosto-madonna-lacrime-siracusa/amp/
Ogni giorno con Maria

Preghiera a Maria, 29 agosto: il miracolo della Madonna della Lacrime in Sicilia

Due sposi sono disperati: la donna sta perdendo la vista durante la gravidanza, ma ecco che la Madonna delle Lacrime si commuove e avviene il miracolo.

lalucedimaria.it

Straordinaria la vicenda che è accaduta nel 1953 ad Angelo Iannuso e Antonina Lucia Giusto, due novelli sposi.

Antonina è incinta del primo figlio, ma la gravidanza le sta dando molti problemi: la sua vista si abbassa sempre di più.

Il miracolo ad una giovane mamma da parte della Madonna delle Lacrime

Antonina rimane in quello stato fino alle 8.30 del mattino seguente, quando, guardando la Madonnina in gesso smaltato – il regalo di nozze, posta ai piedi del suo letto – vede di nuovo e la vede piangere. Si tratta di un quadro raffigurante il Cuore Immacolato di Maria. Il fenomeno dura dal 29 Agosto all’1 Settembre dello stesso anno, in un totale di 58 lacrimazioni.

E’ allora che il parroco, don Giuseppe Bruno, accompagna a casa dei coniugi la Commissione medica, incaricata di esaminare quelle prodigiose lacrime. Su di esse viene fatta l’analisi microscopica, che rivela tracce di proteine e di urati, che sono presenti proprio nelle lacrime umane.

A quel punto il Card. Ruffini, rappresentante dell’Episcopato della Sicilia, il 13 Dicembre del 1953, dichiara che quella lacrimazione è miracolosa.

Cosa dice, allora, la Chiesa

Di seguito, persino Papa Pio XII afferma: “Non senza viva commozione prendemmo conoscenza della unanime dichiarazione dell’Episcopato della Sicilia sulla realtà di quell’evento. Senza dubbio Maria è in cielo eternamente felice e non soffre né dolore, né mestizia; ma ella non vi rimane insensibile, che anzi nutre sempre amore e pietà per il misero genere umano, cui fu data per Madre, allorché dolorosa e lacrimante sostava ai piedi della Croce, ove era affisso il Figliolo. Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle lacrime?”.

Dopo che sono attestate numerose guarigioni prodigiose, si progetta la costruzione Santuario della Madonna delle Lacrime, inaugurato da Giovanni Paolo II, il 6 Novembre del 1994.

Il Santuario conserva il quadro ed alcune reliquie, insieme alla scritta: “O Vergine delle Lacrime, strappa dalla durezza del nostro cuore lacrime di pentimento – 29 agosto 1953”. Ogni anno, nella domenica precedente il 29 Agosto, si benedice del cotone, appoggiandolo all’immagine sacra.

Santuario Madonna delle Lacrime – lalucedimaria.it

Preghiera alla Madonna delle Lacrime

O Madonna delle Lacrime

guarda con materna bontà

al dolore del mondo!

Asciuga le lacrime dei sofferenti,

dei dimenticati, dei disperati,

delle vittime di ogni violenza.

Ottieni a tutti lacrime di pentimento

e di vita nuova,

che aprano i cuori

al dono rigenerante

dell’amore di Dio.

Ottieni a tutti lacrime di gioia

dopo aver visto

la profonda tenerezza del tuo cuore.

Amen

(Giovanni Paolo II)

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 1 Agosto 2025: “Ti ringrazio, Padre mio”

“Ti ringrazio Padre mio”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

4 ore fa
  • Preghiere

1° agosto: Nostra Signora della Mercede appare per riscattare i prigionieri

Nostra Signora delle Mercede appare a due grandi santi e anche a un re per…

11 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Due suore arrivano a piedi fin dalla Polonia per il Giubileo dei Giovani a Roma

Una storia molto particolare e speciale allo stesso tempo, che vale la pena di raccontare.…

12 ore fa
  • Notizie

Don o padre: spiegata finalmente la vera distinzione tra i sacerdoti

Alcuni sacerdoti vengono chiamati con il titolo di "don", altri invece sono appellati come "padre":…

13 ore fa
  • Notizie

Il Perdono di Assisi: perché è tanto importante e come ottenerlo

La Festa del Perdono di Assisi è un appuntamento atteso in tutto il mondo, di…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 1 agosto è Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: innalzò la vera gloria di Maria

Sant'Alfonso Maria de' Liguori, Dottore della Chiesa, ha contribuito notevolmente alla promozione e diffusione della…

17 ore fa