Ci sono momenti della nostra vita in cui la voglia di pregare passa in secondo piano.
È come se l’anima iniziasse il suo cammino in un deserto.
Come trovare rimedio alla mancanza di voglia di pregare? Per ogni cristiano, pregare e rivolgersi a Dio dovrebbe essere una necessità, come quando si ha sete e bisogna bere, poiché senz’acqua non si può sopravvivere.
Ma ci sono dei momenti in cui, proprio il desiderio di pregare ci manca…ed allora: come porre rimedio a ciò? Ci sono quattro cose fondamentali alle quali dobbiamo porre attenzione, specie quando ci troviamo in questa situazione di “assenza di motivazioni o voglia di pregare”. Scopriamole insieme:
E’ come se noi cristiani fossimo in continuo allenamento: senza allenarci, perderemmo la nostra vitalità, la nostra volontà di avvicinarci sempre a Dio.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: aleteia.org
Agli innumerevoli cambiamenti che capitano nel corso della vita spesso si accompagna una paura che…
Vescovo di Salisburgo e uomo di grande cultura, San Virgilio fu un grande evangelizzatore del…
Meditiamo il Vangelo del 27 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
“Con te non avrò paura”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per…
Oltre quarant'anni fa la Madonna apparve in Siria, a Soufanieh. Le apparizioni furono precedute e…