Dio+%C3%A8+sempre+con+noi%2C+anche+durante+l%26%238217%3Bestate%21
lalucedimaria
/preghiera-estate-dio/amp/
Notizie

Dio è sempre con noi, anche durante l’estate!

Quanto preghiamo in estate? Quanto tempo dedichiamo al Signore, a contemplare la bellezza del creato durante il nostro periodo di riposo estivo?

photo web source: padrelino.it

La preghiera ci viene incontro poiché l’estate è un “tempo privilegiato per meravigliarci della grandezza di Dio, contemplandolo nel creato intorno a noi”.

Ci sono alcuni momenti della Liturgia durante il periodo estivo che ci permettono di contemplare la bellezza e la grandezza di Dio, anche attraverso la preghiera. La Sacra Scrittura ci insegna che “ogni cosa che Dio ha creato è cosa buona”, ed Egli ce la comunica attraverso la nostra anima, anch’essa creata a Sua immagine.

La preghiera in estate: contemplare la bellezza

Non sempre è tutto rose e fiori: il male è insito, gira intorno alla bellezza. Dobbiamo essere bravi noi a schivarlo e ad elevarci verso Dio…anche durante il periodo estivo. Ma come si può fare?

La bellezza, abbiamo detto, la ritroviamo intorno a noi: ma non sempre ce ne accorgiamo o la apprezziamo in tutte le sue forme. La bellezza è nell’arte, la bellezza è nell’ambiente, la bellezza è nel clima, la bellezza è nella terra. San Francesco, lodando Dio, lo ringraziava “proprio per tutto ciò che ci ha donato dal mattino alla sera, dai colori dell’alba, alla sinfonia della sera”.

La preghiera del mese di agosto: guardare a Maria

Durante il mese di agosto, la liturgia ci viene incontro con una serie di momenti particolari, che ci permettono di non allontanarci (perché, diciamocelo, durante il periodo estivo, la parola “relax” vorrebbe prendere il sopravvento su tutto) dallo Spirito per arrivare a Cristo. Basti pensare alle feste liturgiche presenti, proprio, nel mese di agosto: Santa Chiara, San Domenico, San Lorenzo, Sant’Agostino…solo per citarne alcuni. Senza dimenticare la festività liturgica, culmine del mese di agosto: l’Assunzione di Maria al cielo.

La preghiera nel Mistero Eucaristico

Anche se non ce ne accorgiamo, Dio è presente in noi, in ciò che ci circonda, nella liturgia. Egli ci invia dei messaggi anche solo guardando l’ambiente esterno, la natura che ci circonda. Il celebrare il Mistero Eucaristico in chiesa prolunga questo tipo di preghiera a Cristo.

Tanto ti ho amato, Bellezza antica e tanto nuova […] Ecco: tu eri dentro di me e fuori di me, in quelle tue opere che neppure esisterebbero senza di te” – scriveva Sant’Agostino nelle sue “Confessioni”.

Non pensiamo, dunque, che la preghiera, o la chiesa, o i santi, o Dio stesso vada in vacanza in estate: Lui è sempre con noi, intorno a noi, dentro di noi.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera del 10 Agosto 2025: “Imploro il Tuo perdono”

“Imploro il tuo perdono”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

3 ore fa
  • Preghiere

10 agosto: il volto della Madonna della Roccia cambia espressione davanti a tutti

Il viso dell'immagine miracolosa della Madonna della Roccia, scolpita nella montagna, cambia espressione davanti ai…

9 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 10 agosto 2025, Papa Leone XIV: «Continuiamo a pregare per la fine delle guerre»

In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV ha invitato, ancora una volta, a…

11 ore fa
  • Novene

Novena per l’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, quinto giorno

Ci prepariamo attraverso nove giorni di preghiera, alla solennità di Maria Santissima Assunta al Cielo,…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 10 agosto è San Lorenzo: arde nella fede e nelle fiamme del suo martirio

San Lorenzo, diacono e martire è tradizionalmente legato a feste e usanze popolari nel giorno…

16 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 10 agosto 2025: Lc 12,32-48

Meditiamo il Vangelo del 10 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

17 ore fa