Oggi si ricorda la Madonna di Vicoforte, dalla cui immagine sgorgò sangue in maniera miracolosa. Preghiamo Maria ricordando cosa avvenne.
Attorno alla fine del 1300, la Vergine Maria apparve alla figlia di un fornaciaio di Vicoforte, nella provincia di Cuneo, in Piemonte.
Il fornaciaio, tra l’altro, da molto invocava l’aiuto di Maria Santissima per una buona cottura dei suoi mattoni. Decise così di costruire un pilone votivo con sopra un’effigie della Vergine Maria col Bambino.
Nel 1592 accadde che un cacciatore, recatosi a caccia, inavvertitamente sparò un colpo che andò a colpire proprio il pilone votivo, ormai nascosto da rovi e arbusti, da cui sgorgò sangue vivo.
L’uomo, mosso dall’accaduto, appese a fianco dell’effige la sua arma da fuoco, conservata ancora oggi nel santuario che venne in seguito ivi costruito. L’avvenimento fu ritenuto fin da subito miracoloso e il luogo divenne meta affermata di pellegrinaggi da parte dei fedeli.
O dolce Vergine Maria,
che a Vicoforte apparisti al povero fornaciaio
benedicendo l’operato delle sue mani,
benedici il lavoro di ognuno di noi
e provvedi a quanti non ne hanno.
Aiuta tutti noi, come facesti poi con il cacciatore,
Non lasciarci soli, o Maria, nelle strade della vita,
impetra il perdono dei nostri peccati a Gesù
e donaci di poter conoscere, attraverso la tua presenza,
Amen.
Elisa Pallotta
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…