“Non lasciarci soli” è la preghiera della sera da recitare questo Mercoledì per meditare sulle nostre azioni della giornata trascorsa.
Dedichiamo pochi minuti del nostro tempo per ringraziare il Signore di quanto di buono o meno buono è successo oggi nella nostra giornata.
Chiediamo con fede che Lui ci doni un notte serena e un riposo tranquillo nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Al termine di questa mi giornata mi ritrovo davanti a Te o Padre, annebbiato, come di consueto, dall’abitudine e dal peso delle fatiche e tu mi dici: “Il regno di Dio è in mezzo a voi”. Sono spesso soffocato e temo di annegare, mentre Tu non mi lasci mai solo.
Tu cospargi le nostre strade di segni impercettibili che l’occhio che ama riconosce. Tu dici: “Ecco, sono con voi tutti i giorni sino al fine del mondo”. Grazie Signore. Amen
Nel Nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Ci sono molte altre preghiere che possiamo recitare prima di coricarci per meditare sulla nostra giornata, per chiedere perdono al Padre. Per affrontare serenamente la nottata che Dio volendo ci porterà, ritemprati nell’anima e nello spirito ad una nuova giornata.
Al termine del giorno, o sommo Creatore, vegliaci nel riposo con amore di Padre. Dona salute al corpo e fervore allo spirito, la tua luce rischiari le ombre della notte. Nel sonno delle membra resti fedele il cuore, e al ritorno dell’alba intoni la tua lode. Amen
Padre, Ave e Gloria.
Nel Nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo Amen
“Concedimi di vederti”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…
Si è svolto a Roma il pellegrinaggio giubilare del Monastero WiFi: laici da tutta Italia…
Una devastante eruzione vulcanica sta per spazzare via la città. Il popolo fedele invoca la…
In una piazza San Pietro gremita, Papa Leone XIV invita a riflettere sulla necessità dei…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Era un esattore delle tasse, poi dopo averlo incontrato divenne apostolo di Gesù: San Matteo…