In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso.
Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate.
Sono tantissime, in realtà, le preghiere che si possono dedicare ai defunti, per sollevarli dalle loro pene in Purgatorio dalle quali non possono liberarsi da soli. Essi hanno bisogno di noi, come noi delle loro intercessioni presso il Padre celeste. In questa unione e comunione, potremmo pensare di dedicare loro un pensiero, una preghiera, un fioretto al giorno, per tutto il mese di Novembre. Facendoci aiutare dai Santi, che ci hanno preceduto nella nascita al Cielo e loro nell’avvicinarsi al Signore e godere della sua gloria.
Proponimento: Oggi reciterò una “Salve, o Regina” per le anime del Purgatorio che in terra hanno offeso la Madre di Dio. Ripeterò, inoltre, L’Eterno riposo e la seguente frase: Degnati, Signore di ricompensare con la vita eterna tutti quelli che ci fanno del bene per amore tuo.
San Giovanni della Croce ci ricordava: “Possiamo dedurre il modo di soffrire delle anime del Purgatorio. Il fuoco da cui sono avvolte non avrebbe alcun potere su di esse, se non avessero alcuna imperfezione in cui patire. Queste costituisco la materia su cui agisce il fuoco, finita questa materia non c’è altro da bruciare, allora, anche la sofferenza dall’anima cessa e rimane solo la gioia”.
Antonella Sanicanti
“Dissetami alla tua fonte”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per ringraziare…
Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…
È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…
In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…
Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…
Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…