Preghiera+al+Servo+di+Dio+don+Tonino+Bello+per+una+nostra+intenzione
lalucedimaria
/preghiera-al-servo-di-dio-don-tonino-bello/amp/
Notizie

Preghiera al Servo di Dio don Tonino Bello per una nostra intenzione

Dal granello di senape della nostra fede il Signore opera cose grandi: chiediamo l’intercessione del vescovo che ce lo ha testimoniato.

photo web source

Il Servo di Dio Antonio Bello (Lecce, 18 marzo 1935 – Molfetta, 20 aprile 1993), meglio conosciuto come don Tonino Bello, viene nominato sacerdote nel ’57, poi vescovo di Molfetta in Puglia nel 1982, e presidente nel 1985 del movimento movimento cattolico internazionale per la pace “Pax Christi”. Salta alla cronaca attivando la sua Diocesi contro l’insediamento di caccia bombardieri della NATO in Puglia.

Dopo essere stato nominato vescovo, diviene noto per il suo fervente insegnamento e per la sua sensibilità pastorale. Si fa notare da tutti per la sua semplicità: da vescovo prende l’autobus, spesso va in bicicletta per non inquinare, parla con la gente al bar. Difficile riconoscerlo dall’abito, la sua fede e la sua statura morale si riconoscevano dalle sue azioni.

Unisce al magistero evangelico il servizio personale alle famiglie sfrattate che accoglie nel palazzo vescovile.

Non teme di esporsi a manifestazioni pubbliche partecipando a marce non violente contro i conflitti internazionali. Autore di importanti opere di devozione mariana, si spegne a causa del cancro poco dopo aver partecipato, già gravemente malato, alla marcia a piedi dei 500 a Sarajevo, all’epoca del conflitto dell’ex Jugoslavia.

Il 27 novembre 2007, passato poco più di un decennio dalla sua morte, la Congregazione per le Cause dei Santi ne ha avviato il processo di beatificazione.

Preghiera al Servo di Dio Mons. Antonio Bello per chiedere grazie per sua intercessione

Signore Gesù Cristo,
che hai dato alla Chiesa come Vescovo
il Servo di Dio Antonio Bello,
intrepido annunciatore del Vangelo,
pastore ricco di sollecitudine apostolica,
amico dei poveri
costruttore di pace,
ascolta le nostre preghiere:
fa’ che abbiamo sempre viva memoria
di una guida così luminosa;
aiutaci a raccogliere con generosità
l’eredità di una vita vissuta nell’amore,
nella semplicità, nell’autenticità
e nell’amabilità;
sostienici nel custodire il tesoro della
sue spinte ideali, aperte alla speranza.

Donaci la gioia di vederlo
tra coloro che la Chiesa addita
come testimoni esemplari
da imitare e venerare.
Il suo benefico influsso
avvertito come presenza viva e operante
continui a sostenere il cammino della nostra Chiesa
e di quanti si rivolgono a lui
fiduciosi nelle sua intercessione.

A Te, Signore della vita,
la lode e l’onore nei secoli.

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

6 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

17 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

22 ore fa