La+preghiera+di+oggi+27+ottobre+%C3%A8+alla+Madonna+della+Carit%C3%A0+di+El+Cobre%3A+tre+storie+miracolose+sulla+sua+origine
lalucedimaria
/preghiera-27-ottobre-madonna-carita-el-cobre/amp/
Preghiere

La preghiera di oggi 27 ottobre è alla Madonna della Carità di El Cobre: tre storie miracolose sulla sua origine

La Madonna della Carità di El Cobre non si dimentica dei suoi figli, in particolare nei momenti più difficili. Ecco cosa è successo in America Latina e cosa ha suscitato la nascita di una forte devozione.

lalucedimaria.it

Lei è corsa in aiuto di chi la invocava, a Cuba, durante la guerra e anche durante un naufragio, emergendo dal mare in maniera miracolosa. Tre diverse versioni caratterizzano la tradizione di questa devozione, con elemento in comune: le acque del mare.

La Chiesa vive una dura e sanguinosa persecuzione sotto il regime comunista di Fidel Castro, iniziato nel 1959. La Madonna è per i cristiani perseguitati un rifugio silenzioso della fede.

Madonna della Carità di El Cobre: tre diverse origini miracolose

La prima tradizione volle che il comandante spagnolo Alonso de Oljeda si trovasse in pericolo nel mare dei Caraibi ma con sé aveva una statua della Vergine con il Bambino. Durante il naufragio, decise di far il voto di costruire una cappella da dedicare alla Madonna della Carità, qualora fosse riuscito a salvarsi. Il miracolo avvenne e l’uomo sbarcò a Cuba. Qui compì il suo voto a El Cobre.

Una seconda tradizione, invece, riporta la vicenda di tre uomini che si erano dispersi in mare durante la tempesta. Questi a un certo punto videro galleggiare una statua sul pelo dell’acqua. La statua aveva alla base un’iscrizione su cui vi era scritto: “Sono la Vergine della Carità”. Questo perché nel momento del pericolo vigeva l’abitudine di gettare in mare gli oggetti sacri per difenderli da possibili profanazioni da parte dei pirati.

Il mantello non bagnato della Madonna, com’è possibile?

La terza ed ultima versione dell’origine di questa devozione racconta che la statua sia stata trovata in acqua da alcuni opera che lavoravano nelle saline. Una volta recuperata, questi si accorsero che il manto di stoffa della Vergine, incredibilmente, non era bagnato.

Nella statua Maria tiene sul braccio sinistro il Bambino Gesù, mentre nella mano destra impugna una croce. Una volta ritrovata fu poi trasferita al villaggio El Cobre. In questo luogo, nel 1648, gli abitanti costruirono in suo onore una cappellina, che presto diventò una chiesa, nel 1680.

Papa Paolo VI elevò al rango di Basilica minore il “Santuario nazionale della Madonna di El Cobre” nel 1977, quando il governo comunista prese il potere e i rapporti con la Chiesa iniziarono ad incrinarsi. Infine, Giovanni Paolo II, durante il viaggio apostolico a Santiago di Cuba, incoronò la santa immagine della Madonna della Carità del Cobre come “Regina e Patrona di Cuba”.

Altare del santuario con la teca della statua della Madonna della carità – lalucedimaria.it

Preghiera alla Madonna della Carità di El Cobre

Santa Maria della Carità, Messaggera di pace,

venuta dal mare fluttuando sulle acque,

Tu sei la Madre di tutti i cubani,

veniamo a te, Santa Madre di Dio,

per onorarti con il nostro amore di bambini.

Nel tuo cuore di Madre depositiamo

le nostre ansietà e le nostre speranze,

i nostri dispiaceri e le nostre suppliche.

Per la nostra patria straziata,

affinché tutti insieme possiamo

ricostruire la pace e la concordia.

Amen.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

15 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

19 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa