Preghiera+di+oggi+21+ottobre+alla+Madonna+del+Garofano%3A+libera+giovane+donna+vittima+di+un+maleficio
lalucedimaria
/preghiera-21-ottobre-madonna-garofano/amp/

Preghiera di oggi 21 ottobre alla Madonna del Garofano: libera giovane donna vittima di un maleficio

Una donna viene colpita da un terribile maleficio che le provoca gravi disturbi e le impedisce di condurre una vita normale. È disperata al punto che chiede aiuto alla Madonna del Garofano.

lalucedimaria.it

Non sa più cosa fare, quando ecco che accade qualcosa di straordinario, qualcosa che la solleverà dal tremendo supplizio. Per questo motivo ringrazierà sempre la Madonna e decide di compiere in suo onore un gesto molto importante.

La giovane Maria (questo è il suo nome) è caduta vittima di una fattura per mano di uno spasimante che lei stessa ha rifiutato. L’uomo, non avendo accettato il suo rifiuto, decide di ricorrere a meschini e perfidi mezzi per vendicarsi.

La Madonna del Garofano invocata da una donna vittima di un maleficio

Quel maleficio porta la donna a soffrire di violente ossessioni. Ogni istante della sua vita è segnato da pensieri che non la lasciano in pace, la tormentano, notte e giorno, e le impediscono di vivere in maniera normale e serena la sua vita semplice e onesta, dedita al lavoro nei campi.

Durante un pomeriggio di sole, Maria sta raccogliendo olive, nel suo podere situato a Squinzano, in provincia di Lecce, quando appare all’improvviso di fronte a lei la Vergine. La Madonna, durante l’apparizione, le porge un bellissimo garofano, che la giovane avrebbe dovuto portare al Crocifisso di una cittadina poco distante, Galatone, sempre in provincia di Lecce.

La ragazza accetta prontamente la richiesta dalla Madonna e si avvia al luogo da lei detto. Lungo il percorso, in maniera del tutto inaspettata, comincia a sputare dalla bocca grumi di capelli e pece. È la liberazione, per la giovane donna, dal tremendo maleficio inflittole dall’uomo senza scrupoli che non aveva accettato il suo rifiuto. Quel fatto, che l’ha scossa profondamente, le ha anche fatto ritrovare la pace. È la fine della fattura che le era stata inflitta.

La liberazione

Al termine di quel percorso, una volta consegnato il garofano, l’impronta e il profumo di quel fiore le rimarranno per sempre sulla mano. Da quel giorno decide di edificare un santuario in quello stesso lembo di terra dove la Vergine le era apparsa, segnando anche il perimetro sul terreno. Il giorno successivo però, tornati nel luogo, si accorgono che il tracciato segnato il giorno prima è stato miracolosamente modificato.

Una mano misteriosa aveva tracciato quella che doveva essere l’area prescelta per il progetto di Dio.

Quel luogo è, oggi, il Santuario della “Madonna dell’Annunziata e del Garofano“. Qui la Madonna continua a operare grandi grazie a tutti i fedeli che da questo luogo la invocano con cuore aperto e pronto ad accogliere il suo amore materno e misericordioso.

Facciata Chiesa Madonna del garofano – lalucedimaria.it

Preghiera alla Madonna del Garofano

Dolce Maria, Madre di Dio,

che ti degnasti di guarire a Squinzano una tua figlia, colpita da un grave male spirituale,

concedi anche a noi di essere liberati

da tutti i percoli che riguardano la nostra anima.

Liberaci dal nemico infernale, o Maria,

Regina degli Angeli,

e manda le tue legioni angeliche a ricacciare nell’inferno il diavolo e le sue opere.

Tu che sei nostra Madre e avvocata,

accogli l’offerta delle nostre sofferenze e intenzioni,

per poter appartenere per sempre a te, o Maria,

e al Signore nostro Gesù Cristo.

Amen

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

38 minuti fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

12 ore fa
  • Preghiere

30 aprile: il quadro della Madonna di Capocolonna si salva miracolosamente tra le fiamme

Il dipinto della Madonna di Capocolonna viene dato alle fiamme dai Turchi senza che il…

16 ore fa
  • Santi

Oggi 30 aprile è San Giuseppe Benedetto Cottolengo: aiutò gli ultimi con la forza della Provvidenza

Fondatore della Casa della Divina Provvidenza, san Giuseppe Benedetto Cottolengo è stato un sacerdote che…

1 giorno fa