Preghiamo+oggi+4+novembre+la+Madonna+della+Divina+Provvidenza
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-4-novembre-la-madonna-della-divina-provvidenza/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 4 novembre la Madonna della Divina Provvidenza

Con decreto dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia poi confermato dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti è stata nominata patrona del Corpo di Commissariato dell’Esercito Italiano.

E a Lei ci rivolgiamo confidando nel suo intervento materno e provvidenziale.

photo web source

La grazia più grande che la Vergine ha fatto ai suoi figli è quello di averci dato il Figlio di Dio, Gesù, che in Lei si è fatto carne. 

Accettando il piano di Dio su di Lei e accogliendo il Verbo che concepì nel Suo grembo verginale, per donarlo all’intera umanità, Maria si è fatta Provvidenza Ella stessa.

La Madonna della Divina Provvidenza inizialmente viene eletta patrona come a Macchia di Giarre, in provincia di Catania. Benedetto XIV nel 1744 concesse una messa in onore della beata Vergine Maria “Madre della divina Provvidenza”, presso la Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo, ovvero i Barnabiti.

Il culto alla Madonna della Divina Provvidenza

La Madonna era anche venerata con questo titolo a Roma, presso la Chiesa di san Carlo detta “ai Catinari”. Il culto che vede Maria come Madre delle grazie divine si diffuse rapidamente.

Così accade che il 31 maggio 1986 la Madonna della Divina Provvidenza, con decreto dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia poi confermato dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 19 luglio 1989, è stata nominata patrona del Corpo di Commissariato dell’Esercito Italiano.

Preghiera alla Madonna della Divina Provvidenza

Vergine Santa, tra tutti i titoli con cui ti onora e ti invoca il popolo cristiano quello di Madre della Provvidenza è tra quelli che a Te più si addicono. Tu sei per noi il segno della Provvidenza di Dio, perché, mediante Te, Dio ci ha donato Gesù segno del suo più grande amore per gli uomini, poiché da Gesù è venuta a noi la salvezza.

Ma Tu sei ancora tra noi Provvidenza, perché ci educhi all’amore verso Gesù e verso i fratelli e sei anche per noi mediatrice di grazie.

Così questo nostro popolo da tempo ti vede e ti invoca: ti ha invocata come benedizione ai propri campi, protettrice in ogni calamità e bisogno spirituale. Ed esso ha sperimentato la validità della tua intercessione. Avvertiamo noi oggi il bisogno di tante cose, ma specie quello di non perdere il senso della nostra esistenza e di saper apprezzare il valore della nostra vita.

Non farci mancare questa conoscenza, provvedi a noi, con il tuo intuito materno questa sensibilità, e dacci la forza di vivere con spirito di fede la nostra vita con le sue sofferenze, le sue gioie e il suo lavoro.

Salve Regina…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 30 Aprile 2025: “Abbracciami nella Tua misericordia”

“Abbracciami nella tua Misericordia”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

24 ore fa