Ci sono situazioni in cui il nostro spirito rischia di diventare sordo e muto al richiamo di Dio, arrivando persino ad ammalarsi. Ecco come Maria intercede per noi, per la guarigione nel corpo e nello spirito.
La Madonna della Ghianda, protettrice di questi mali, apparve in particolare attorno al 1200 ad una pastorella sordomuta in provincia di Varese, a Somma Lombardo.
La giovane era seduta sotto una quercia quando vide una grande luce. In quel bagliore vide una Signora vestita di azzurro, che le si rivolse soavemente dicendole: “Torna al paese; chiama tuo padre”. La ragazza di corsa si recò a casa sua, piena di emozione.
Il padre, sbigottito per l’uso inspiegabile della parola della figlioletta, si alzò in piedi e la seguì alla svelta, portando con sé una lunga fila di gente che cominciò a seguirli.
Giunti sotto la quercia, tutto sembrava essere uguale a prima, senonché il miracolo era avvenuto: ora la figlioletta poteva udire e parlare. Tutti si commossero e si abbracciarono per la gioia.
Nacque un movimento di fede in Maria che portò alla costruzione di una chiesa in onore della Madonna della Ghianda, che oggi è “Patrona” speciale dei sordomuti, di chi teme di diventare “sordo-muto” dal punto di vista spirituale, infine degli sposi e delle giovani famiglie.
O Beata Vergine Maria della Ghianda,
Madre del Redentore e Madre della Chiesa;
O Maria, Nostra Mamma, mostraci Gesù! donaci Gesù! rendici come Gesù!
Il 4 ottobre torna a essere un giorno da celebrare per tutti gli italiani, ecco…
Il ritrovamento della statua della Madonna che verrà detta della stella è legato a una…
Per affrontare la vita con più gioia, c'è la ricetta speciale dei biscotti di Santa…
Oggi, 17 settembre, si commemora un evento straordinario che segnò per sempre la vita del…
Ci affidiamo alla potente intercessione di Padre Pio, molto venerato dai credenti ma amato anche…
Papa Leone XIV all'Udienza Generale del mercoledì tratta il tema del silenzio dell'attesa, dove nasce…