Preghiamo+oggi+27+dicembre+la+Madonna+della+Riva+%7C+Placa+una+disgrazia
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-27-dicembre-la-madonna-della-riva-placa-una-disgrazia/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 27 dicembre la Madonna della Riva | Placa una disgrazia

Le fiamme provocate da un lume acceso, divampano paurosamente. Il Santuario ne è avvolto, ma quando viene supplicato l’aiuto di Maria Santissima, ciò che accade dopo non ha una spiegazione.

In maniera del tutto inspiegabile il fuoco, da alto e rigoglioso, cominciò a rimpicciolirsi fino ad estinguersi.

photo web source

Era il diciassettesimo secolo quando all’improvviso scoppiò un furioso incendio appena fuori dalla città di Cuneo, in Piemonte. Le sue fiamme, che divampavano sempre più alte, minacciarono in maniera molto pericolosa l’edificio conosciuto come Santuario della Madonna della Riva.

Le fiamme si erano originate in maniera del tutto involontaria e sfortunata. La prima scintilla, infatti, pare che fosse partita da un lume che era stato acceso nell’ambito del Presepe allestito con grande cura all’interno della chiesa.

Il santuario tra le fiamme

Nel preciso momento in cui si avviò il pericoloso rogo, erano solamente due le persone che si trovavano ad essere presenti, e di conseguenza ad assistere all’infausta scena. Queste due persone, appena realizzarono il danno che si stava consumando proprio sotto i loro occhi, si tirarono su le maniche e, allarmati, cercarono di darsi da fare.

Tuttavia, le fiamme si facevano sempre più alte. In poco tempo, quello che inizialmente sembrava essere, o almeno si sperava che fosse, solamente un piccolo fuocherello, diventò un incendio maestoso. Quell’imponente sequenza di fiamme ben presto divenne molto difficile da governare.

Le lingue di fuoco cominciarono a vedersi fin da chilometri di distanza. Anche dalla città di Cuneo i cittadini potevano assistere, sullo sfondo, al divampare di questo terribile dramma che erano le fiamme. I due uomini che si trovavano sul posto cominciarono a disperarsi, non sapendo come affrontare la tragedia.

La preghiera a Maria che placa le fiamme

A quel punto, però, si fermarono, e cominciarono ad affidare tutta la loro disperazione alla Vergine. Inginocchiatisi a terra, cominciarono infatti a invocare la Madonna, a domandare la sua protezione su di loro, e il suo intervento per placare le fiamme.

Passarono solamente pochi istanti, e avvenne il miracolo. In maniera del tutto inspiegabile il fuoco, da alto e rigoglioso, cominciò a rimpicciolirsi fino ad estinguersi. In pochi secondi, l’incendio era stato domato. Non era servita né acqua né altri strumenti fisici, ma solo, miracolosamente, l’intervento della Madonna.

Una volta passato l’incidente, si tornò in chiesa per fare la conta dei danni, cercando di capire cosa si era salvato e cosa no. Effettivamente, quello che si constatò fu a dir poco sorprendente. Di tutti i grandi e valorosi quadri appesi alle pareti, infatti, nonostante si trattasse di opere d’arte molto delicate, nemmeno uno aveva subito alcun tipo di danno. Si capì che l’intercessione di Maria in quel triste evento fu a dir poco prodigiosa.

Preghiera alla Madonna della Riva

O dolce Maria, Madre Santissima,
tu che, Immacolata,

puoi spegnere le fiamme nere dell’odio e del peccato,
ci affidiamo tutti a te.

Ti affidiamo il nostro cuore, spesso avvolto da queste stesse fiamme:
con il tuo amore, o Madre,
estingui in noi quel male che ci porta alla rovina

e donaci di essere fiamme d’amore
che non si consumano.
Amen.
Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera sesto giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

3 ore fa
  • Preghiere

27 settembre, Madonna del Pozzo: l’immagine galleggia miracolosamente a Roma

Molti secoli fa nel cuore di Roma un pozzo comincia esondare senza apparente motivo. In…

4 ore fa
  • Notizie

Tre sacerdoti e una suora in famiglia: quando la fede è davvero di casa

Una famiglia dove la Grazia di Dio abbonda e, se possiamo dirlo, straripa tra i…

5 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, quinto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 27 settembre è San Vincenzo de’ Paoli: fulgido esempio di carità operante nella Chiesa

Sacerdote e fondatore di congregazioni religiose, San Vincenzo de' Paoli fu modello di carità operante…

10 ore fa