Preghiamo+oggi+23+novembre+la+Madonna+della+Comuna+%7C+Dona+un+segno+inequivocabile+della+sua+presenza
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-23-novembre-la-madonna-della-comuna-dona-un-segno-inequivocabile-della-sua-presenza/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 23 novembre la Madonna della Comuna | Dona un segno inequivocabile della sua presenza

La Santa Vergine appare ad una bambina e dona a lei e a tutto il paese un segno inconfondibile affinché tutti possano credere. Da allora, sono grazie su grazie e la devozione si propaga da circa settecento anni.

L’apparizione avviene nel 1300 ma sarà nel 1920 che la Madonna della Comuna sarà incoronata solennemente.

Photo web source

Nella Provincia di Mantova, precisamente ad Ostiglia, la Madonna appare ad una pastorella muta verso la fine del 1300. La giovane vede improvvisamente apparire una Signora su un salice.

Ella era avvolta da una grande luce e chiama a sé la ragazza, svelandole di essere la Madre di Dio. Inoltre esprime un suo desiderio: “Sono la Madonna. Dì a quelli di Ostiglia che costruiscano qui una chiesetta in mio onore: verrà molta gente, farò molte grazie“.

La giovane, a quel punto, riacquista improvvisamente l’uso della parola, e va a riferire l’accaduto agli abitanti del paese. Tutti le credettero, per via del fatto che ora la ragazza poteva parlare. In poco tempo costruirono una piccola Cappella. Ad oggi, di quell’antica cappella è rimasto solo qualche resto di muro ed un affresco sbiadito del Quattrocento.

Maria viene raffigurata con il Bambino, in mezzo alle figure di Sant’Antonio Abate e di Santa Lucia. L’affresco era gelosamente custodito sulla parete esterna dell’attuale Santuario.

La cappella andò però presto in rovina, a causa della intemperie. Le autorità comunali, con l’autorizzazione del Vescovo, decisero allora di ricostruire in tutto e per tutto la chiesa. A partire da quell’occasione la Madonna venne venerata con il titolo di Madonna della Comuna, cioè della Comunità, del Comune.

Alla luce di tutte le grazie che ottennero nei secoli, il 23 novembre 1920 la Madonna della Comuna sarà onorata con solenne rito della Corona d’oro, in segno di grande e devota gratitudine.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna della Comuna: dove Maria apparve alla pastorella

Preghiera alla Madonna della Comuna

O dolce Vergine Maria,
tu sei la consolazione di tutti i popoli,
la Madre di tutti i tuoi figli
e la Madre Santa di Dio:

tu che tutto puoi presso Dio,
ricordati di noi
quando siamo nella difficoltà,
quando il male ci toglie la speranza e ci ammutolisce interiormente.

In te confidiamo, o Maria,
speranza nostra,
a te ci affidiamo
e speriamo da te le grazie necessarie

per la salute del corpo e soprattutto dell’anima.
Amen.

Ave Maria…

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

20 novembre, Madonna della Bozzola: il miracolo riconosciuto della veggente guarita

La devozione alla Madonna della Bozzola è legata a un'apparizione risalente a molti secoli fa,…

3 ore fa
  • Notizie

Miss Universo sfila nelle vesti della Madonna Aparecida: un omaggio che ha sorpreso il mondo

Un omaggio che ha sorpreso il mondo e ha fatto volgere lo sguardo alla Beata…

5 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, terzo giorno

Siamo giunti al terzo giorno della Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa, preghiamo per avere…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 20 novembre, Sant’Edmondo: il re morto per la sua fede, protettore dalle epidemie infettive

Re e martire, Sant'Edmondo è considerato il protettore nei casi di epidemie e malattie infettive.…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 20 novembre 2025: Lc 19,41-44

Meditiamo il Vangelo del 20 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 20 Novembre 2025: “Donami la Tua sapienza”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa