Preghiamo+oggi+18+novembre+la+Madonna+delle+Grazie+di+Alt%C3%B6tting+%7C+%C3%88+tra+i+5+Santuari+pi%C3%B9+importanti+d%E2%80%99Europa
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-18-novembre-la-madonna-delle-grazie-di-altotting-e-tra-i-5-santuari-piu-importanti-deuropa/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 18 novembre la Madonna delle Grazie di Altötting | È tra i 5 Santuari più importanti d’Europa

La grazia di Maria può arrivare in ogni circostanza se viene invocata, e portare con sé immensi benefici: ciò che accade a un bimbo è motivo della nascita di un culto straordinario, che fa di quel luogo “uno dei cuori d’Europa”.

È considerato infatti uno dei 5 “Santuari d’Europa”, insieme a Lourdes, Fatima, Czestochowa e Loreto.

photo web source

Nel 1489 un bambino, vicino ad Altötting, cade in un fiume, affogando. Miracolosamente, però, senza alcuna alcuna spiegazione si ridesta, lasciando solo l’evidenza del un fatto straordinario. Questo è solo uno dei tanti segni che la Madonna di Altötting continua a riversare, durante i secoli, sui tanti fedeli, alcuni dei quali vedono lì rinvigorire la propria fede, e altrettanti trovano sollievo di fronte alla loro difficoltà.

La Madonna di Altötting: uno dei cuori dell’Europa

L’aiuto di Maria ai suoi figli in difficoltà diviene infatti l’origine di una devozione che per 500 anni porta a pellegrinaggi continui ai piedi della Vergine.

Poco dopo la prodigiosa guarigione, infatti, avviene il primo pellegrinaggio a Altötting. Da quella occasione non si ferma più il flusso dei pellegrini. Una realtà che lo porta ad essere considerato uno uno dei cinque cosiddetti “Santuari d’Europa”, insieme a Lourdes, Fatima, Czestochowa e Loreto.

Oggi è anche uno dei luoghi più famosi della Baviera, dove ogni anno giungono migliaia di pellegrini da ogni luogo della terra. Non a caso è conosciuto in Germania come il “cuore della Baviera”, centro e pilastro della religiosità dei tedeschi di fede cattolica.

Anche Papa Benedetto XVI, nato nella vicina Marktl, è profondamente legato ad Altötting, dove si è recato in numerose visite ufficiali e private, definendolo “il cuore della Baviera e uno dei cuori dell’Europa”.

Preghiera alla Madonna delle Grazie

1. O Celeste Tesoriera di tutte le grazie, Madre di Dio e Madre mia Maria, poiché sei la Figlia Primogenita dell’Eterno Padre e tieni in mano la Sua onnipotenza, muoviti a pietà dell’anima mia e concedimi la grazia di cui fervidamente Ti supplico.

Ave Maria

2. O Misericordiosa Dispensatrice delle grazie divine, Maria Santissima, Tu che sei la Madre dell’Eterno Verbo Incarnato, il quale Ti ha coronato della Sua immensa sapienza, considera la grandezza del mio dolore e concedimi la grazia di cui ho tanto bisogno.

Ave Maria

3. O Amorosissima Dispensatrice delle grazie divine, Immacolata Sposa dell’Eterno Spirito Santo, Maria Santissima, Tu che da Lui hai ricevuto un cuore che si muove a pietà delle umane sventure e non può resistere senza consolare chi soffre, muoviti a pietà dell’anima mia e concedimi la grazia che io aspetto con piena fiducia della Tua immensa bontà.

Ave Maria

Sì sì, o Madre mia, Tesoriera di tutte le grazie, Rifugio dei poveri peccatori, Consolatrice degli afflitti, Speranza di chi dispera e Aiuto potentissimo dei cristiani, io ripongo in Te ogni mia fiducia e sono sicuro che mi otterrai da Gesù la grazia che tanto desidero, qualora sia per il bene dell’anima mia.

Salve Regina

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 4 Maggio 2025: “Placa ogni mia inquietudine”

“Placa ogni mia inquietudine”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

2 ore fa
  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

8 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

11 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa