Preghiamo+oggi+1%C2%B0+dicembre+la+Madonna+delle+Grazie+di+Pettorazza+%7C+La+salva+da+morte+certa
lalucedimaria
/preghiamo-oggi-1-dicembre-la-madonna-delle-grazie-di-pettorazza-la-salva-da-morte-certa/amp/
Notizie

Preghiamo oggi 1° dicembre la Madonna delle Grazie di Pettorazza | La salva da morte certa

Ascolta le invocazioni della gente che le chiede di salvare una bambina che sta affogando e miracolosamente la corrente la trae in salvo. Tutto ciò avviene in un luogo dedicato alla Madre di Dio.

Alle prima grida della piccola, comincia ad accorrere gente per salvarla, e in molti invocano Maria Santissima.

photo web source

Preghiamo la Madonna venerata con questo titolo e ripercorriamo insieme la sua storia.

Preghiera alla Madonna delle Grazie di Pettorazza

O Madonna delle Grazie di Pettorazza,
tu che ancora oggi impedisci ai tuoi devoti di annegare nelle acque della disperazione e nella tristezza,
ti chiediamo di benedire e salvare tutti noi
da ciò che ci preoccupa,
da ogni ansia,
da ogni malattia,
da ogni infermità e situazione di schiavitù morale o spirituale.

Santissima Madre di Dio,
conducici in salvo a Gesù
e comanda ai tuoi Angeli, di cui sei Regina,
di portarci sulle loro ali
fino all’abbraccio del Padre Celeste, al sicuro da ogni pericolo.
Amen.

La Madonna delle Grazie di Pettorazza

Nel 1911 Lucina Berton, una bambina di Pettorazza Papafava, in provincia di Rovigo, stava rientrando dal catechismo insieme alle sue compagne. In quel momento preciso stavano attraversando il ponte situato giusto sopra il canale Gorzone, e d’un tratto la bimba finì per cadere in acqua.

Il popolo accorse e invocò a gran voce Maria per salvarla

Le donne del paese cominciarono allora subito, istintivamente, a invocare la Madonna per domandare la salvezza della piccola.

Come per intervento miracoloso, in quel momento di disperazione la bimba non affondò tra le acque del fiume. La corrente infatti prese Lucinda e la portò con sé, fino a farla adagiare a riva portandola, in questo modo, in salvo, davanti agli occhi commossi e increduli di tutto il paese che si era recato di corsa in quel luogo per tentare il salvataggio della bimba.

Il Santuario della Madonna di Pettorazza protegge la popolazione

In quello stesso luogo si trova il Santuario di Pettorazza Papafava, intitolato alla Madonna delle Grazie. In questo luogo prodigioso si venera ancora oggi il ritratto della Vergine seduta con a fianco a sé il Bambin Gesù. L’altare nel 1945 rimase inoltre illeso in seguito a un bombardamento che distrusse tutto il circondario. Perfino il vetro dell’immagine, in quell’occasione, non ne ebbe alcun risentimento.

LEGGI ANCHE: Santuario Madonna di Pettorazza: dove Maria salvò la bimba dalle acque

Da quell’evento miracoloso furono infatti numerose le grazie che si verificarono in questa zona dell’Adige, come testimoniano anche le numerose tavolette votive.

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

4 maggio, Madonna della Colomba: accade un segno prodigioso durante la preghiera

La vicenda della Madonna della Colomba è legata a una miracolosa quanto singolare apparizione in…

3 ore fa
  • Notizie

Conclave alle porte: da cosa dipende il colore della fumata bianca o nera?

Il Conclave sta per avere inizio e l'andamento dell'elezione del nuovo Papa verrà indicato con…

6 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna di Fatima per chiedere una grazia che abbiamo a cuore: primo giorno

Per nove giorni consecutivi, ci prepariamo con la preghiera, all'anniversario dell'apparizione della Beata Vergine Maria…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 4 maggio è la Beata Sandra Sabattini: i sogni di una ragazza innamorata di Cristo

Giovane, bella, fidanzata e piena di sogni, tutti orientati dalla sua fede, la Beata Sandra…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 maggio 2025: Gv 21,1-19
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Maggio 2025: “Aiutami a sopportare le difficoltà”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa