Gesù tante volte ci ha raccomandato di pregare e ci ha insegnato a pregare. Lo ha fatto con i suoi discepoli e quindi con noi. Ha raccontato parabole che dovrebbero darci degli esempi di come pregare e di perché. Ci ha assicurato che saremmo ascoltati… Eppure noi non preghiamo bene… Eppure noi non crediamo fino in fondo… Eppure quando preghiamo spesso è come se ordinassimo a Dio di fare quello che ci aggrada.
Gesù e la preghiera
Gesù ci ha sollecitati a pregare, a pregare per non cadere in tentazione (Lc 22,40). Ci ha detto che è necessario per noi pregare sempre (Lc 18,1) per non scoraggiarci, ossia in ogni situazione, bella o brutta che ci appaia, e pregare, non come hanno tradotto senza stancarsi, ma pregare per non scoraggiarsi, come sarebbe la traduzione reale dal greco (vedi video qui sotto). Gesù ci chiede di pregare con cuore aperto e pieno, colmo di fiducia, una fiducia che è amore incondizionato (Mt 7,7-11 o anche in Lc 18,8).
Come pregare?
Come pregare quindi? Come essere tutti di Dio vivendo nel mondo? Gesù stesso ce lo ha insegnato. Ci ha sollecitati a pregare, a pregare per non cadere in tentazione (Lc 22,40). Ci ha detto che è necessario per noi pregare sempre (Lc 18,1) per non scoraggiarci, ossia in ogni situazione, bella o brutta che ci appaia, e pregare, non come hanno tradotto senza stancarsi, ma pregare per non scoraggiarsi, come sarebbe la traduzione reale dal greco (vedi video qui sotto). Gesù ci insegna a pregare nel silenzio e nel nascondimento. Ci dice che il Padre ci ascolta e ci insegna la preghiera dei figli, il Padre Nostro, che non è una semplice preghiera da ripetere così. È la preghiera che insegna a pregare. La preghiera che onora Dio riconoscendo i Suoi figli. È la preghiera che afferma una fede vera e profonda, solida e salda, quando diciamo venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra. È la preghiera che ci rivela amanti di Dio e del prossimo, attraverso il perdono. È la preghiera che ci fa umili, coscienti di poter fare da noi nulla di buono senza Dio, né procurarci il pane né perdonare o chiedere perdono. È infine la preghiera che ci fa uniti in una relazione dove noi non siamo passivi, in cui le qualità per andare verso Dio ci si rivelano, e soprattutto con la quale dimostriamo la nostra totale fiducia in Dio, Padre Figlio e Spirito Santo.
Troverà la fede quando Gesù tornerà sulla terra?
Sandra Fei
“Salvami o Signore”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare sulla…
La Madonna della Gamba appare e ascolta le preghiere di una giovanissima malata con un…
Stava visitando la tomba di Giovanni Paolo II senza alcuna convinzione. Poi, il momento che…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San John Henry Newman, convertito dall'anglicanesimo e diventato oratoriano e poi cardinale, riceverà a breve…
Meditiamo il Vangelo del 9 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…