[1] Tu che abiti al riparo dell’Altissimo
e dimori all’ombra dell’Onnipotente,
[2] dì al Signore: “Mio rifugio e mia fortezza,
mio Dio, in cui confido”.
[3] Egli ti libererà dal laccio del cacciatore,
dalla peste che distrugge.
[4] Ti coprirà con le sue penne
sotto le sue ali troverai rifugio.
[5] La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza;
non temerai i terrori della notte
[6] la peste che vaga nelle tenebre,
lo sterminio che devasta a mezzogiorno.
[7] Mille cadranno al tuo fianco
e diecimila alla tua destra;
ma nulla ti potrà colpire.
[8] Solo che tu guardi, con i tuoi occhi
vedrai il castigo degli empi.
[9] Poiché tuo rifugio è il Signore
[10] non ti potrà colpire la sventura,
nessun colpo cadrà sulla tua tenda.
[11] Egli darà ordine ai suoi angeli
di custodirti in tutti i tuoi passi.
[12] Sulle loro mani ti porteranno
perché non inciampi nella pietra il tuo piede.
[13] Camminerai su aspidi e vipere,
schiaccerai leoni e draghi.
[14] Lo salverò, perché a me si è affidato;
lo esalterò, perché ha conosciuto il mio nome.
[15] Mi invocherà e gli darò risposta;
presso di lui sarò nella sventura,
lo salverò e lo renderò glorioso.
[16] Lo sazierò di lunghi giorni
e gli mostrerò la mia salvezza.
Gloria al Padre e al Figlio.
“Allontanami dal male”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
La Madonna dello Schiavo inviò un segno tangibile e concreto agli abitanti delle terre sarde,…
La storia straziante del neonato: un bimbo abbandonato nel modo peggiore, subito dopo la nascita…
Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…
Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…