La+potente+preghiera+che+San+Charbel+rivolgeva+spesso+a+Dio
lalucedimaria
/potente-preghiera-di-san-charbel-a-dio/amp/
Notizie

La potente preghiera che San Charbel rivolgeva spesso a Dio

Fare propria la preghiera di un Santo vuol dire sentirlo più vicino e così anche Dio: ecco come san Charbel si rivolgeva al Padre celeste.

photo web source

Ricordiamo oggi 23 luglio San Charbel Makhlouf (Beqaa Kafra, Libano, 1828 – Annaya, Libano, 24 dicembre 1898), che visse come eremita dai 47 anni fino alla sua morte. La sua fama di santità spingeva le persone a cercarlo per chiedergli una benedizione e per essere presenti nelle sue preghiere.

Profondamente devoto a Maria Santissima del Santo Rosario, aveva una particolare venerazione per il Santissimo Sacramento. Durante la sua vita si diffusero racconti di alcuni suoi interventi che avevano del miracoloso.

Papa Paolo VI ha beatificato Charbel nel 1965 e lo ha canonizzato 12 anni dopo.

Giovanni Paolo II diceva spesso che la Chiesa ha due polmoni, l’Oriente e l’Occidente, e di quanto fosse fondamentale respirare usandoli entrambi. San Charbel è testimonianza proprio di questa ricchezza. San Charbel ci indica inoltre come guardare a Dio e a cooperare generosamente con la sua grazia, qualunque sia la nostra situazione nella vita. Mano a mano che la nostra vita di preghiera diventa più profonda e più vera, diveniamo più pronti a dare quella risposta generosa che Dio desidera con amore da noi.

Recitiamo oggi questa fervente preghiera che il Santo recitava spesso a Dio Padre, durante la Santa Messa:

Preghiera a Dio che San Charbel recitava spesso durante la Santa Messa

“O Padre della verità, ecco Tuo Figlio vittima atta a placarti.
Accettalo perché è per me che egli è morto.
Ecco il sacrificio, ricevilo dalle mie mani e sii propizio,

e non ricordarti più dei miei peccati,
che ho commesso al cospetto della tua maestà…
Ecco che il sangue suo è sparso sul Golgota e intercede per me.
Accetta la mia oblazione per riguardo ad esso”
Amen.
Padre Nostro

Elisa Pallotta

Elisa Pallotta

Scritto da
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Preghiere

4 novembre: il mistero della Madonna di Pötsch che ha lacrimato due volte in luoghi diversi

Molti secoli fa dall'icona della Madonna di Pötsch scesero lacrime e il fenomeno si ripeterà…

3 ore fa
  • Notizie

Il Vaticano dice no a ‘Corredentrice’: i titoli mariani che la Nota dottrinale autorizza

È stata pubblicata oggi, “Mater Populi fidelis” , la Nota dottrinale del Dicastero per la…

4 ore fa
  • Notizie

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di Francesco a Santa Maria Maggiore: il gesto che commuove

In occasione della celebrazione in ricordo di Papa Francesco, deceduto ad aprile di questo anno,…

7 ore fa
  • Santi

Oggi 4 novembre, San Carlo Borromeo: il vescovo amato e il suo segreto per conquistare le anime

Storico vescovo di Milano, San Carlo Borromeo fu un pastore tanto amato per le sue…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 4 novembre 2025: Lc 14,15-24

Meditiamo il Vangelo del 4 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Novembre 2025: “Rinnova la Tua Chiesa”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

13 ore fa