Recitiamo la preghiera di consacrazione ai Santi Sposi, tanto più potente quanto più ci rivolgiamo a loro con fede sincera, affinché mettano sotto la loro protezione tutti gli sposi, le famiglie, ma anche i fidanzati e tutte le vocazioni, per conservare e difendere la nostra unione d’amore con Dio.
La celebrazione dal punto di vista liturgico della Festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe risale al 1400, ad espressione della fede dei credenti che ha visto in tale matrimonio un evento fondante nella storia della salvezza.
La festa della Santa Famiglia si affianca dunque alla festa dello Sposalizio di Maria e Giuseppe. Qui si celebrano le nozze, nell’altra, la famiglia. Due aspetti uniti ma distinti e complementari, sia nella vita degli uomini, sia nel progetto di salvezza di Dio.
Nel giorno dello Sposalizio di Maria e Giuseppe che la Chiesa festeggia il 23 gennaio, recitiamo una preghiera di consacrazione, in particolare per tutte le coppie di sposi e per aiutare tutti noi ad amare Dio sopra ogni cosa.
Come Dio Padre,
nella Sua infinita Sapienza e immenso Amore,
Abbiate per noi, per i nostri figli, per le nostre famiglie,
Aiutateci a conoscere, amare e servire Gesù
come voi l’avete conosciuto, amato e servito.
Otteneteci di amarVi con lo stesso amore
con il quale Gesù Vi ha amato qui in terra.
Proteggete le nostre persone,
difendeteci da ogni pericolo e da ogni male.
Accrescete la nostra fede,
custoditeci nella fedeltà alla nostra vocazione
Al termine di questa vita, accoglieteci con voi in cielo,
dove già regnate con Cristo nella Gloria eterna.
Padre nostro, Ave Maria, Gloria
“Perdona le mie colpe”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Papa Leone XIV ha composto una preghiera con l'intenzione per il mese di giugno, nell'ambito…
La Madonna non abbandona mai i suoi figli che ricorrono a lei nei momenti di…
Scopri i 6 errori frequenti che i fedeli commettono senza saperlo e impara a evitarli…
Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…
San Gerardo di Brogne fu un nobile diventato abate in Belgio si occupò di rinnovare…