In+Portogallo+si+conserver%C3%A0+il+dogma+della+fede%2C+ma+nel+resto+del+mondo%3F
lalucedimaria
/portogallo-si-conservera-dogma-della-fede-nel-resto-del-mondo/amp/

In Portogallo si conserverà il dogma della fede, ma nel resto del mondo?

Nel terzo segreto di Fatima, la Madonna ha detto a suor Lucia che il dogma della fede verrà conservato in Portogallo. A primo acchito è una buona notizia, i fedeli portoghesi sono sicuri che la fede in Dio rimarrà viva, ma questa frase sembra nascondere dell’altro, o almeno di questo sono convinti molti religiosi. Il fatto che la Madonna, infatti, specifichi una precisa nazione esclude che il dogma della fede possa rimanere presente in tutte le parti del mondo. Secondo padre Messias de Coelho questa specificazione ha un preciso significato: “Questa allusione, così positiva riguardo a ciò che avverrà tra noi, ci suggerisce che attorno a noi le cose andranno diversamente…”.

Con questa allusione padre Messias vuole far capire che tutte le nazioni attorno al Portogallo perderanno il dogma della fede, convinzione che viene condivisa almeno in parte da Padre Alonso (storico archivista di Fatima) quando dice: “In Portogallo, si conserverà sempre il dogma della fede’: la frase implica, in modo del tutto chiaro, una condizione critica per la Fede, che verrà provata da altre nazioni, ovverosia una crisi della Fede; laddove invece, il Portogallo conserverà la propria”.

Padre Alonso continua la sua disamina del terzo segreto affermando come la Madonna volesse metterci in guardia riguardo ad un periodo in cui la fede attraverserà una profonda crisi che coinvolgerà non solo il popolo ma anche la Chiesa e i suoi pastori. Sottolineato ciò, Padre Alonso conclude la sua disamina affermando: “Una conclusione sembra quindi fuori di dubbio: il contenuto della parte non pubblicata del Segreto non si riferisce a nuove guerre o a sconvolgimenti politici, bensì ad avvenimenti di tipo religioso ed interni alla Chiesa, i quali per loro stessa natura sono decisamente più gravi”.

Per quanto riguarda la crisi della fede, l’apostasia della Chiesa Cattolica, sono in molti a ritenere che se non si è ancora verificata si verificherà in tempi brevi, persino il Papa Emerito Benedetto XVI, quando ancora era un cardinale, ha confermato che il terzo segreto di Fatima riguarda proprio la perdita di fede di un intero continente dicendo che questo parla di : “Pericoli che minacciano la fede e la vita dei Cristiani, e pertanto del mondo”.

Parlando, infine, della parte non scritta del terzo segreto di Fatima, padre Alonso è convinto che al suo interno ci sono dettagli riguardanti le liti all’interno della Chiesa, fatto che ha reso difficoltoso il compito di suor Lucia (la veggente confessò di aver trovato enormi difficoltà nello scrivere le atrocità che si sarebbero verificate): “Proprio come il Segreto di La Salette ad esempio, esso contenga riferimenti concreti ai conflitti interni dei Cattolici o alla caduta dei sacerdoti e dei religiosi. Forse si riferisce persino ai fallimenti della gerarchia più alta della Chiesa. Per quanto ne so, niente di tutto ciò è alieno ad altre affermazioni di Suor Lucia sull’argomento”.

Ovviamente si tratta di interpretazioni che non hanno ricevuto una conferma da parte del Vaticano, ciò che sappiamo con certezza è che il terzo segreto annuncia la battaglia decisiva tra il bene ed il male, che il diavolo ha sferrato la mossa decisiva per corrompere le nostre anime e che il Signore ci ha inviato l’ultima arma per sottrarci al gioco del demonio, la Madre Santissima.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 8 Ottobre 2025: “Pacifica il mio cuore Signore”

“Pacifica il mio cuore”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

2 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Suora prega San Giuseppe: ottiene il miracolo della guarigione dalla malattia

Una visita inaspettata e poche semplici parole: “Sono il falegname del Monastero”, colmano di amore…

7 ore fa
  • Preghiere

8 ottobre, Madonna del Buon Rimedio: soccorre e libera i cristiani dalla schiavitù

La devozione alla Madonna del Buon Rimedio risale alla fondazione dei Trinitari, ordine consacrato alla…

8 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 8 ottobre 2025, Papa Leone XIV: il dolore non smentisce la promessa fatta da Dio

Papa Leone XIV all'Udienza Generale dell'8 ottobre ha parlato dell'umiltà di Gesù, il quale non…

10 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, sesto giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 8 ottobre, Santa Pelagia di Antiochia: muore da grande testimone della fede

Santa Pelagia di Antiochia è una giovane martire dei primi secoli del cristianesimo, vittima delle…

15 ore fa