Pietro+rispose+alle+minacce+del+Sommo+sacerdote
lalucedimaria
/pietro-minacce-sommo-sacerdote/amp/
Discorsi del Papa

Pietro rispose alle minacce del Sommo sacerdote

Parola di Dio

Pietro rispose alle minacce del Sommo sacerdote in questo modo, negli Atti degli Apostoli: “Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini”, per ribadire che il Vangelo va propagato e dimostrato alla gente, che attende la Verità.
Papa Francesco ebbe occasione di dire: “Tante volte ci porta per una strada che non è quella che io penso che deve essere, ce n’è un’altra”. Obbedire è “avere il coraggio di cambiare strada, quando il Signore ci chiede questo”.

“Chi obbedisce ha la vita eterna”, “chi non obbedisce, l’ira di Dio rimane su di lui”.
Come i Sommi sacerdoti, che pur conoscevano la Parola di Dio, anche noi spesso siamo testardi, duri di cuore, e non lasciamo che la Verità permei il nostro essere, per giungere agli altri
“La storia di questa testardaggine, l’itinerario è quello di chiudersi in se stessi, è quello di non dialogare, è la mancanza di dialogo”. “Questi non sapevano dialogare, non sapevano dialogare con Dio, perché non sapevano pregare e sentire la voce del Signore, e non sapevano dialogare con gli altri. (…) Soltanto interpretavano come era la legge per farla più precisa, ma erano chiusi ai segni di Dio nella storia, erano chiusi al suo popolo, al loro popolo”.

La loro rigidità (riferendoci ancora ai Sommi sacerdoti del tempo di Pietro) non permetteva di cogliere il nuovo messaggio, che era giunto a loro dal Signore stesso. Non si erano accorti che Gesù, Figlio di Dio, era stato tra loro e portava un lieto annuncio.
Gesù era morto e risorto e loro non se ne erano nemmeno resi conto!
Non solo “avevano pagato i custodi del sepolcro per dire che i discepoli avevano rubato il corpo di Gesù. Fanno di tutto per non aprirsi alla voce di Dio”.
Pietro continuava quel dibattito, dicendo: “Il Dio dei nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi avevate ucciso appendendolo alla croce. Dio lo ha innalzato con la sua destra facendolo capo e salvatore, per dare a Israele la grazia della conversione e il perdono dei peccati”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

21 minuti fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

6 ore fa
  • Preghiere

La preghiera raccomandata a tutti coloro che cercano un lavoro

La preghiera per chi attraversa un momento buio, sono in tanti ad aver perso il…

9 ore fa
  • Santi

Oggi 1° maggio è la festa di San Giuseppe lavoratore: modello di onestà e servizio

Onorato con il titolo di lavoratore, san Giuseppe è posto a modello oltre che come…

13 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 1° maggio 2025: Gv 3,31-36
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 1° maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Maggio 2025: “Non abbandonarmi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

15 ore fa