Pietro rispose alle minacce del Sommo sacerdote in questo modo, negli Atti degli Apostoli: “Bisogna obbedire a Dio invece che agli uomini”, per ribadire che il Vangelo va propagato e dimostrato alla gente, che attende la Verità.
Papa Francesco ebbe occasione di dire: “Tante volte ci porta per una strada che non è quella che io penso che deve essere, ce n’è un’altra”. Obbedire è “avere il coraggio di cambiare strada, quando il Signore ci chiede questo”.
“Chi obbedisce ha la vita eterna”, “chi non obbedisce, l’ira di Dio rimane su di lui”.
La loro rigidità (riferendoci ancora ai Sommi sacerdoti del tempo di Pietro) non permetteva di cogliere il nuovo messaggio, che era giunto a loro dal Signore stesso. Non si erano accorti che Gesù, Figlio di Dio, era stato tra loro e portava un lieto annuncio.
Antonella Sanicanti
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…