Per il Global Teacher Prize, un frate è il primo insegnante al mondo nella top ten.
È fra Peter Tabichi, insegnante di matematica in un villaggio del Kenya a vincere l’ambizioso premio.
È un insegnante in territorio africano, in un piccolo villaggio del Kenya, a vincere il premio. Ha istruito i bambini e gli adulti di questo luogo, ha dedicato loro la stragrande maggioranza del suo salario, ha insegnato loro metodi di coltivazione per prevenire e combattere la siccità, ha portato i suoi alunni anche a vincere premi nazionali.
Tutto questo non poteva essere che premiato con il Global Teacher Prize 2019, un vero e proprio piccolo premio Nobel per gli insegnanti dal valore di un milione di dollari. E il frate che l’ha vinto ha solo 36 anni: “E’ una nuova pagina per i villaggi africani, per i miei studenti. Questo è il segno che tutto, nel mondo, è possibile” – racconta il frate.
Nella top ten dei migliori insegnanti c’è anche un italiano, un professore di matematica di Biella. Il suo merito? Aver introdotto il metodo per calcolare il livello di felicità dei suoi allievi, chiamato proprio “Feliciometro”.
Geniale!
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: avvenire.it
“Allontana il male da noi”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima…
La Madonna è detta anche «Scala del Paradiso». Una sua immagine, dipinta da una mano…
Alla Messa conclusiva del Giubileo dei Giovani, papa Leone XIV ha ricordato alla moltitudine di…
Santa Lidia, commerciante di tessuti pregiati, diventò discepola di San Paolo e cristiana. Evangelizzò tanti…
Meditiamo il Vangelo del 3 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…