Persecuzioni+dei+cristiani%3A+i+dati+numerici+sono+allarmanti
lalucedimaria
/persecuzioni-cristiani-dati-allarmanti/amp/
Notizie

Persecuzioni dei cristiani: i dati numerici sono allarmanti

I dati numerici, relativi alle persecuzioni dei cristiani in tutto il mondo, sono particolarmente allarmanti: solo nell’ultimo anno sono quasi tremila i cristiani uccisi per la fede.

(photo Pixabay)

Quelli registrati e pubblicati da “Porte Aperte” sono dati numerici che fanno riflettere. Come riporta il portale Tempi, i cristiani perseguitati nel mondo sono 260 milioni. La World Watch List, che monitora circa 100 Paesi, fa sapere che in 73 di questi, le persecuzioni sono particolarmente violente e un cristiano su 8 viene perseguitato.

Persecuzioni dei cristiani: un ritorno al passato?

Quando si sente parlare delle persecuzioni dei cristiani spesso la mente ci riporta alle grandi persecuzioni della storia, quando la nascente comunità cristiana era solita vivere in un clima di terrore. È molto triste, tuttavia, dover constatare che in tempi modernissimi (i dati registrati risalgono all’ottobre 2019) i cristiani perseguitati per la fede in Dio continuano ad essere numerosissimi.

I dati dell’ultimo anno

Secondo i dati riportati da Porte Aperte, il numero di cristiani perseguitati nell’ultimo anno è leggermente sceso rispetto all’anno passato, ma rimane comunque un dato importante. Nel 2019, sono infatti 2.983 i cristiani che subiscono ogni tipo di persecuzione. La stessa fonte ha anche riportato le zone presso cui tali persecuzioni si manifestano con più violenza. Al primo posto vi è la Nigeria, seguita dalla Repubblica Centrafricana e dallo Sri Lanka. Proprio in quest’ultimo si era verificato il terribile attentato di Pasqua dello scorso anno.

Non solo persecuzioni: le altre terribili stime

Al numero di persone effettivamente perseguitate, fa seguito un altro triste dato: quello delle Chiese attaccate o chiuse. Le stime parlano di almeno 5.500 Chiese chiuse solo in Cina. Molti dei cristiani che professano la loro fede subiscono poi carcerazioni senza processi: si parla di 3.711 cristiani portati in carcere senza processo. E di questo tipo di persecuzione, sembra essere quella della Corea del Nord la più estrema.

Carcere (photo Pixabay)

Terrorismo e criminalità organizzata

Alla base di questo approccio così violento, come riporta Tempi, ci sono diverse concause. Tra le prime in assoluto, la diffusione di militanza islamica violenta negli Stati deboli dell’Africa sub-sahariana, ma anche nell’Asia meridionale. A tutto ciò va ad aggiungersi l’accrescere della criminalità organizzata nei Paesi dell’America Latina.

Potrebbe interessarti anche: Religioni nel mondo: ecco le dieci più diffuse e praticate nel Pianeta

Fabio Amicosante

 

 

 

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 11 Ottobre 2025: “Aiutami a vincere le tentazioni”

“Aiutami a vincere le tentazioni”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

2 ore fa
  • Preghiere

11 ottobre, Maria è Madre di Dio: la Chiesa stabilisce il primo dei dogmi mariani

I padri conciliari riuniti a Efeso stabilirono che Maria è la «Theotokos»: la Madre di…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Il Rosario secondo Giovanni Paolo II: perché è un’arma potente

Il Santo Rosario è una delle più alte forme di preghiera che si innalza a…

10 ore fa
  • Novene

Novena a San Carlo Acutis per chiedere la sua intercessione, nono giorno

Carlo Acutis, un ragazzo di soli 15 anni, che attirava molti dei suoi coetanei a…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 11 ottobre, San Giovanni XXIII: il papa ricordato per la sua bontà e tenerezza

Definito il "papa buono", San Giovanni XXIII ha lasciato un segno con il suo pontificato…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 11 ottobre 2025: Lc 11,27-28

Meditiamo il Vangelo dell’11 ottobre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…

16 ore fa