Perch%C3%A8+le+femministe+tacciono+di+fronte+all%26%238217%3Butero+in+affitto%26%238230%3B
lalucedimaria
/perche-le-femministe-tacciono-di-fronte-allutero-in-affitto/amp/

Perchè le femministe tacciono di fronte all’utero in affitto…

Abolizione universale della maternità surrogata». È questo l’obiettivo dell’assise mondiale che si è costituita  presso il Parlamento francese lo scorso 2 febbraio. L’iniziativa internazionale per dire no all’utero in affitto, che mira a porre fine al supermarket planetario della vita nascente, ha impegnato intellettuali, politici, femministe di ogni orientamento sessuale, ricercatrici, giuriste, medici e attivisti per i diritti umani che hanno raggiunto la capitale francese  da tutto il mondo per partecipare all’evento contro l’aberrazione della gestazione per conto terzi.

No all’utero in affitto

L’obiettivo dell’assise è quello di fare pressione su tutti gli Stati affinché aboliscano la pratica dell’utero in affitto. È possibile da parte di tutti sottoscrivere l’appello http://abolition-gpa.org/charte/italiano/ La principale animatrice di questa campagna è Sylviane Agacinski, filosofa femminista e moglie dell’ex primo ministro socialista Lionel Jospin. L’autrice di Corps en miettes ha accusato i media che «si sono smarriti volendo vedere nell’utero in affitto – dice –  un presunto progresso. Hanno parlato molto della felicità delle coppie che vogliono un bambino a ogni costo, al punto che si è radicata l’idea che esista un diritto al figlio, indipendentemente dai mezzi per farlo nascere. Nonostante questa propaganda, si comincia a comprendere, grazie a numerosi documentari, la violenza che rappresenta, per le donne, l’ingresso della maternità su questo mercato».

E le femministe italiane?

Stupisce, ma neanche troppo, il silenzio delle femministe italiane che, come in altre occasioni, accusano un grave ritardo sui temi di attualità che interessano le donne, come nel caso della pratica dell’utero in affitto che utilizza il corpo femminile come un contenitore-incubatore. La capacità riproduttiva insomma diventa merce da vendere e le messaggere italiane dei diritti non hanno nulla da obiettare. L’obiettivo dell’assise mondiale contro la maternità surrogata vuole fare il punto della situazione “del mercato mondiale delle donne e dei neonati” e invitare gli Stati a combattere “una pratica alienante per la persona umana, fonte di disuguaglianza di genere e di sfruttamento”.

Fonte: Il secolo d’Italia

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Maggio 2025: “Fammi di contemplare il Tuo volto”

“Fammi contemplare il tuo volto”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

8 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Napoli, San Gennaro: è avvenuto il primo miracolo dell’anno

L’attesa del miracolo della liquefazione del sangue, accompagnata dalla tradizionale processione e dalle insistenti preghiere…

10 ore fa
  • Preghiere

3 maggio: la Madonna delle Tre Spighe lascia un segno miracoloso

La Madonna delle Tre Spighe appare un fabbro. Si tratta dell'unica apparizione mariana in Alsazia…

14 ore fa
  • Santi

Oggi 3 maggio sono i Santi Filippo e Giacomo: si ricordano insieme, riposano nello stesso luogo

Ricordati con culto congiunto, i santi Filippo e Giacomo il minore sono tra i Dodici…

21 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 maggio 2025: Gv 14,6-14
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 maggio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

22 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Maggio 2025: “Santa Maria mostrami Gesù”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

23 ore fa