Ecco+perch%C3%A8+Benedetto+XVI+ha+abbandonato+il+suo+Pontificato.I+veri+motivi+che+lo+hanno+spinto+a+questa+difficile+decisione.
lalucedimaria
/perche-benedetto-xvi-abbandonato-suo-pontificato-veri-motivi-lo-spinto-questa-difficile-decisione/amp/

Ecco perchè Benedetto XVI ha abbandonato il suo Pontificato.I veri motivi che lo hanno spinto a questa difficile decisione.

 

Molti ancora nutrono dubbi e sospetti , sulle dimissioni di Papa Benedetto XVI, molti tirando fuori vecchie profezie sempre pronte all’uso, e macchinazioni di chissà quale tipo.Ma lui con molta semplicità svela quale sono stati i veri motivi che lo hanno portato a questa dolorosa scelta.

Joseph Ratzinger afferma semplicemente che la rinuncia avvenuta nel primo semestre del 2013, è dovuta ai motivi dichiarati ad un’intervista rilasciata al giornale e pubblicata.  Dove si evince che la clamorosa rinuncia al Trono di Pietro dopo tantissimi secoli che la cosa non avveniva, è dovuta:Una “grande stanchezza“, manifestatasi durante il viaggio del 2012 in Messico e a Cuba, quando Benedetto si rese conto di non essere più in grado di sopportare trasferte transoceaniche, troppo faticose per un uomo anziano.

In previsione della Giornata Mondiale della Gioventù organizzata a Rio de Janeiro nel 2013, il papa decise così di ritirarsi, avendo “sperimentato con forza i limiti della propria resistenza fisica”.

Una decisione non facile, ma supportata dalle tante attestazione di affetto dei fedeli e soprattutto dall’affidamento totale a Dio, alla Madonna e ai Santi, che lo hanno aiutato a “fare ciò che dovevo fare ma non ptoevo fare da solo”.

Il pontefice emerito si è quindi soffermato a parlare anche del rapporto specialissimo con il suo successore papa Francesco: una relazione definita “di comunione profonda e di amicizia”, ma anche di “indiscussa obbedienza”. Francesco, racconta Benedetto XVI, invia speso al proprio predecessore piccoli doni e lettere autografe: prima di ogni viaggio importante non manca mai di far visita al monastero Mater Ecclesiae, dove il papa emerito risiede.

Qui Benedetto conduce una vita di preghiera, studio e riposo, ma non manca di seguire con attenzione gli sviluppi della cronaca. E al proprio intervistatore elargisce un suggerimento: “In una situazione di crisi, l’atteggiamento migliore è quello di mettersi davanti a Dio con il desiderio di ritrovare la fede per poter proseguire nel cammino della vita.”

Fonte: ilgiornale.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

2 maggio, Madonna delle Lacrime: il segno del miracolo resta impresso su un grembiule

Il dipinto della Madonna delle lacrime colpisce alcune giovani pastorelle, testimoni privilegiate di un fatto…

30 minuti fa
  • Santi

Oggi 2 maggio è Sant’Atanasio: ha lottato alacremente per difendere la fede

Costretto diverse volte all'esilio, sant'Atanasio è stato un grande difensore della fede dalle eresie del…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 2 maggio 2025: Gv 6,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 2 maggio  2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 2 Maggio 2025: “La Tua grazia agisca su di me”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 1 Maggio 2025: “Rivestimi della Tua bontà”

“Rivestimi della tua bontà”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

18 ore fa
  • Preghiere

1° maggio: Nostra Signora del Libano, la più venerata nel Paese di San Charbel

Nel Paese dei cedri la devozione mariana è molto solida e Nostra Signora del Libano…

1 giorno fa