Perch%C3%A9+arrivare+in+anticipo+per+la+Messa+%C3%A8+tanto+importante%3F
lalucedimaria
/perche-arrivare-in-anticipo-alla-messa-e-tanto-importante/amp/
Notizie

Perché arrivare in anticipo per la Messa è tanto importante?

Partecipare alla celebrazione eucaristica è il momento più prezioso della vita di un cristiano e non può essere in nessun modo trascurato.

photo web source

Il Mistero Eucaristico che, di lì a poco, si compirà sull’altare, ha bisogno da parte nostra, di una disposizione d’animo e, soprattutto di cuore. Per questo motivo, è bene arrivare in chiesa per la Messa con un po’ di anticipo e non di fretta e all’ultimo minuto. Scopriamo il perché.

La Messa: partecipare con mente e cuore

Per prepararsi all’invito che Gesù, ogni settimana, ci fa alla sua Mensa, è necessario che il cuore di ognuno di noi sia ben disposto e predisposto ad accoglierlo. Ma come il cuore, deve esserlo anche la mente. Partecipare alla Messa significa esser presenti lì totalmente, e non con la testa altrove.

Ma come si può esser “in toto” alla Celebrazione Eucaristica? Non ci vuole molto. Per prima cosa, basta arrivare puntuali alla Celebrazione, ma sarebbe miglior cosa, arrivarci con almeno un po’ di anticipo. Perché questo? Non soltanto per trovare posto (che sarebbe, diciamo, una delle cose più futili), ma soprattutto per porsi lì, in silenzio, in contemplazione ed in preghiera per quello che accadrà, ovvero Gesù che si offre per noi in Corpo e Sangue sull’altare, ed anche per ascoltare la sua Parola.

Arrivare in chiesa 15 minuti prima

Diceva San Giovanni Maria Vianney: “Sarebbe necessario spendere almeno un quarto d’ora preparandosi ad ascoltare la Messa con devozione”. Una “norma” che andrebbe rispettata da tutti e non solo da chi deve officiare la Celebrazione.

È di norma, infatti, che Ministranti, Cantori e Lettori debbano essere in chiesa almeno 30 minuti prima della celebrazione. Ognuno ha un compito speciale, perché la Celebrazione Eucaristica proceda nel migliore dei modi e sia davvero un’offerta gradita a Dio.

Perché arrivare in anticipo? Ce lo spiega San Giovanni Maria Vianney

Ma anche il semplice fedele deve presentarsi in chiesa puntuale, perché non si può essere in ritardo all’invito fattoci da Gesù: “Bisognerebbe arrivare a Messa per avere il tempo di recitare un Rosario. Bisognerebbe umiliarsi, in ginocchio, davanti al buon Dio […] compiere l’esame di coscienza, perché per assistere bene alla Messa si deve stare in stato di grazia” – spiegava, ancora, il Santo Curato d’Ars.

La Santa Messa è anche il momento durante il quale Gesù ci invita a stare a mensa con lui, sia a quella della Parola, per arricchire e nutrire la nostra mente, che quella Eucaristica, per nutrire il nostro cuore. Come possiamo non arrivare puntuali a questo momento così speciale?

Pensiamoci.

LEGGI ANCHE: Santa Messa: quali errori si commettono? L’insegnamento del sacerdote

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

19 novembre: Nostra Signora della Divina Provvidenza scongiura la rovina della diocesi

Un vescovo molto devoto a Nostra Signora della Divina Provvidenza si rivolse a Lei in…

60 minuti fa
  • Santi

6 cose che ci insegna il nuovo giovane Santo Pier Giorgio Frassati, amante dell’avventura

Studente, alpinista, attivista e terziario domenicano. La vita breve ma intensa del Beato che dimostra…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Udienza Generale 19 novembre 2025, Papa Leone XIV: appello per una conversione ecologica radicale

Riflettendo sul rapporto tra la Resurrezione e le sfide del mondo contemporaneo, papa Leone XIV…

3 ore fa
  • Novene

Novena alla Madonna della Medaglia Miracolosa per chiedere una grazia, secondo giorno

Nel secondo giorno della Novena, impariamo da Santa Caterina Labouré che la Medaglia è il…

4 ore fa
  • Santi

Oggi 19 novembre, Santa Matilde di Hackeborn: straordinaria promessa della Madonna a chi recita le Tre Ave Maria

Santa Matilde di Hackeborn è stata una mistica che ha precorso la devozione al Sacro…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 19 novembre 2025: Lc 19,11-28

Meditiamo il Vangelo del 19 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa