Quando+e+perch%C3%A8%2C+accade++che+un+sacerdote+venga+ridotto+allo+stato+laicale
lalucedimaria
/perche-accade-un-sacerdote-venga-ridotto-allo-laicale/amp/

Quando e perchè, accade che un sacerdote venga ridotto allo stato laicale

 

Mai come in questi giorni si parla di sacerdoti che perdono la legittimità del loro magistero. Questo accade solitamente perché i sacerdoti in questione si marchiano di gravi colpe (come nel caso di Don Contin), ma può capitare anche su richiesta dello stesso qualora sentisse che la sua vocazione è  per vari motivi svanita.

 

In casi come questo si parla di ridurre un sacerdote allo stato laicale, una pratica dottrinale che è meno semplice di quanto sembrerebbe. L’Ordine infatti è una sacramento, così come il Battesimo e la Cresima, ed in quanto tale non può essere revocato, perché si tratta di un’alleanza con Dio, allora com’è possibile che un sacerdote diventi laico?

 

Nel diritto canonico vi è scritto che: “La sacra ordinazione, una volta validamente ricevuta non diviene mai nulla”, quindi che, come gli altri sacramenti, assume un carattere indelebile. Questo perché, come accennato sopra, si tratta di un alleanza con Dio che egli non revocherà per nessuna ragione, ci sono però delle condizioni particolari (dottrinali o personali) per cui è possibile vedersi revocato lo stato clericale.

 

Entrando nello specifico, il sacerdote che perde lo stato clericale non vede ridotte le sue facoltà, ma viene dispensato dagli obblighi contratti in sede di Ordinazione. Quindi non c’è una perdita dello status di sacerdote o delle sue facoltà ma una limitazione al loro utilizzo, questo implica che un prete diventato laico può in ogni caso svolgere azioni sacramentali, perché essere rimangono valide, ma lo farebbe illegittimamente, ovvero senza il consenso della Chiesa.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 28 Settembre 2025: “Concedimi la sapienza”

“Concedimi la sapienza”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità di…

47 minuti fa
  • Santi

San Raffaele Arcangelo si festeggia due volte l’anno: il motivo è davvero curioso

La solennità liturgica dei Santi Arcangeli racchiude in sé San Michele, San Gabriele e San…

2 ore fa
  • Novene

Novena delle Rose a Santa Teresa di Lisieux, preghiera settimo giorno

È tra le più amate e pregate dai fedeli, e innumerevoli sono le testimonianze di…

6 ore fa
  • Preghiere

28 settembre, Maria che scioglie i nodi: salva miracolosamente un matrimonio in crisi

Oggi si festeggia Maria che scioglie i nodi, una devozione che ci spinge ad affidarci…

7 ore fa
  • Discorsi del Papa

Papa Leone XIV: l’annuncio pasquale può cambiare la vita di tutti

In occasione del Giubileo dei catechisti papa Leone XIV ha celebrato la Messa in piazza…

9 ore fa
  • Novene

Novena all’Angelo Custode per ogni nostra necessità, sesto giorno

L'Angelo Custode ci è sempre vicino e intercede per noi. È il nostro amico fidato…

12 ore fa