Quando+e+perch%C3%A8%2C+accade++che+un+sacerdote+venga+ridotto+allo+stato+laicale
lalucedimaria
/perche-accade-un-sacerdote-venga-ridotto-allo-laicale/amp/

Quando e perchè, accade che un sacerdote venga ridotto allo stato laicale

 

Mai come in questi giorni si parla di sacerdoti che perdono la legittimità del loro magistero. Questo accade solitamente perché i sacerdoti in questione si marchiano di gravi colpe (come nel caso di Don Contin), ma può capitare anche su richiesta dello stesso qualora sentisse che la sua vocazione è  per vari motivi svanita.

 

In casi come questo si parla di ridurre un sacerdote allo stato laicale, una pratica dottrinale che è meno semplice di quanto sembrerebbe. L’Ordine infatti è una sacramento, così come il Battesimo e la Cresima, ed in quanto tale non può essere revocato, perché si tratta di un’alleanza con Dio, allora com’è possibile che un sacerdote diventi laico?

 

Nel diritto canonico vi è scritto che: “La sacra ordinazione, una volta validamente ricevuta non diviene mai nulla”, quindi che, come gli altri sacramenti, assume un carattere indelebile. Questo perché, come accennato sopra, si tratta di un alleanza con Dio che egli non revocherà per nessuna ragione, ci sono però delle condizioni particolari (dottrinali o personali) per cui è possibile vedersi revocato lo stato clericale.

 

Entrando nello specifico, il sacerdote che perde lo stato clericale non vede ridotte le sue facoltà, ma viene dispensato dagli obblighi contratti in sede di Ordinazione. Quindi non c’è una perdita dello status di sacerdote o delle sue facoltà ma una limitazione al loro utilizzo, questo implica che un prete diventato laico può in ogni caso svolgere azioni sacramentali, perché essere rimangono valide, ma lo farebbe illegittimamente, ovvero senza il consenso della Chiesa.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Santi

Oggi 15 novembre, Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa e maestro del grande San Tommaso

Sant'Alberto Magfno fu un eccelso sapiente diventato Dottore della Chiesa. Fu lui a istruire un…

4 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Commento al Vangelo di oggi 15 novembre 2025: Lc 18,1-8

Meditiamo il Vangelo del 15 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 15 Novembre 2025: “Rendimi degno di Te”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 14 Novembre 2025: “Stringimi a Te Signore”

“Stringimi a te Signore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…

15 ore fa
  • Preghiere

14 novembre: la Madonna degli Olmetti guarisce due bimbi gravemente malati

Un padre di famiglia si rivolge con fiducia alla Madonna degli Olmetti per chiedere alla…

21 ore fa
  • Notizie

È un frate l’inventore del cappuccino: la storia della bevanda più amata dagli italiani

Non tutti sanno che l'origine della bevanda che va per la maggiore nei bar in…

23 ore fa