“Che Dio sia infinitamente misericordioso, nessuno può negarlo”.
La meditazione di Santa Faustina ci invita ad uscire dal nostro quotidiano e ad aprirci alla misericordia di Dio.
“Verrà un momento nel quale quest’opera, che pure Dio raccomanda tanto, sembrerà in completo sfacelo ed all’improvviso seguirà l’azione di Dio con grande energia, la quale darà testimonianza alla verità. Essa, l’opera, sarà un nuovo splendore per la Chiesa”.
La vita di Suor Faustina Kowalska (1905-1938, Polonia) fu molto breve. Nacque in una famiglia di contadini, studiò pochissimo e, dopo aver lavorato come domestica presso alcune famiglie benestanti, a 20 anni entrò nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della Misericordia. A soli 33 anni morì, a causa della tubercolosi.
Ma, nonostante sia vissuta così poco, questa Suora polacca ci ha lasciato un’eredità di inestimabile valore.
L’opera che Gesù affidava alla “sua segretaria”, Suor Faustina, non fu di immediata o facile attuazione. Molti sono stati, nel secolo scorso, coloro che non hanno dato credito alle sue parole e al culto della Divina Misericordia. Papa Giovanni Paolo II, invece, diede un grande supporto alla causa, avendo conosciuto sin da ragazzo la storia della sua conterranea ed avendo visitato i luoghi in cui accaddero i fatti.
Dio, Padre misericordioso, che hai rivelato il tuo amore nel Figlio tuo Gesù Cristo,
Chinati su di noi peccatori, risana la nostra debolezza, sconfiggi ogni male, fa’ che tutti gli abitanti della terra sperimentino la tua misericordia,
Antonella Sanicanti
Il Video della Preghiera di San Giovanni Paolo II
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
“Accoglimi tra le tue braccia”. È la preghiera della sera da recitare questo Martedì per…
Il miracolo della Madonna della Neve avviene dopo un sogno in cui la Vergine era…
È in atto un nuovo attacco alla Sacra Sindone: il lenzuolo su cui è impressa…
Una rivelazione privata che non contrasta con la festa dell'8 settembre che ne rappresenta la…
Vescovo e martire, Sant'Emidio è patrono di Ascoli e invocato per la protezione dai terremoti…
Meditiamo il Vangelo del 5 agosto 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…